Secondi piatti di terra

Frittatine di taccole

Le taccole sono uno dei tanti frutti che la stagione primaverile ci offre, sono dei legumi ricchi di vitamine, fibre e sali minerali.
Si lavano e si puliscono facilmente e si consumano previa cottura, hanno un sapore molto dolce e i modi per prepararle sono molti.
Oggi vi consiglio di provare le frittatine di taccole, un piatto gustoso e semplice che vi conquisterà sicuramente.
Cuocendole nei pirottini da muffin e farcendole ad arte, le frittatine di taccole saranno così belle da essere inserite in un buffet o in una carrellata di antipasti finger food.
Guardate com’è semplice prepararle.

Ingredienti:
270 gr di taccole
4 pomodorini ciliegino
1 spicchio d’aglio
3 uova medie
olio evo q.b.
sale q.b.
acqua q.b.
burro q.b. per imburrare i pirottini

Tempo: preparazione 10″ – cottura 15″
Difficoltà: bassa

Procedimento:
Sciacquare le taccole sotto l’acqua corrente e recidere l’estremità con un coltello

sbucciare l’aglio, lavare i pomodori e tagliarli in piccoli pezzi e unirli in una padella capiente insieme ad un filo d’olio

aggiungere le taccole in precedenza lavorate e cuocere a fuoco medio per quattro minuti mescolando spesso, quindi coprire d’acqua e regolare di sale

e proseguire la cottura per altri venti minuti mescolando ogni tanto e coprendo con un coperchio.
A fine cottura spegnere e far raffreddare

Nel frattempo imburrare i pirottini di stagnola

sgusciare le uova e sbatterle in un terrina con un pizzico di sale

Accendere il forno a 150° per riscaldarlo.
Arrotolare quattro taccole su loro stesse e metterle nel pirottino

versare le uova all’interno dei pirottini riempendoli per metà della loro capacità

infornare e cuocere a 150° per quindici minuti.
A cottura ultimata aprire il forno e sfornare dopo un paio di minuti

Lasciar raffreddare per qualche minuto e togliere le frittatine di taccole dagli stampini, quindi impiattare

frittatine di taccole

potrete servirle tranquillamente anche a temperatura ambiente

frittatine di taccole

ed ecco l’interno delle frittatine di taccole

frittatine di taccole


Se questa ricetta ti è piaciuta condividila e seguimi sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le seguenti regole GDPR devono essere lette e accettate:
Questo modulo raccoglie il tuo nome, email e contenuto in modo che possiamo tenere traccia dei commenti inseriti sul sito web. Per maggiori informazioni, consulta la nostra politica sulla privacy dove riceverai maggiori informazioni su dove, come e perché memorizziamo i tuoi dati. PRIVACY POLICY