La ricetta delle polpette di melanzane.
Le melanzane sono un alimento che ben si presta alla preparazione di vari piatti e fra questi troviamo anche le polpette di melanzane.
Queste sono molto semplici da preparare e non richiedono nemmeno l’impiego di costosi ingredienti.
Le polpette di melanzane sono uno di quei piatti che mi fanno pensare a cene all’aria aperta con gli amici, servite magari insieme ad altri piatti gustosi e fiumi di birra.
Saporite e sfiziose sono un ottimo secondo piatto da accompagnare con altri ortaggi di stagione e vedrete che saranno apprezzate anche dai piccoli di casa perché sono davvero irresistibili.
Ingredienti:
dosi consigliate per due persone
240 gr di melanzane viola
5 gr di cipolla
1/4 di uno spicchio d’aglio
150 gr di pane raffermo
1 uovo medio
30 gr di grana grattugiato
20 gr di pan grattato
sale q.b.
farina q.b.
olio per frittura q.b.
Tempo: preparazione 30″ circa – 10″ circa
Difficoltà: medio bassa
Procedimento:
Mettere dell’acqua in una pentola capiente e portarla a bollore.
Lavare le melanzane, recidere le estremità e tagliarle a cubetti

lessare le melanzane nell’acqua bollente per quindici minuti circa, quindi toglierle dall’acqua e farle scolare e poi metterle in una terrina


schiacciarle con una forchetta ottenendone una purea e farle raffreddare

nel frattempo mettere il pane in ammollo con dell’acqua fino a far raddoppiare il suo volume


sbucciare ora l’aglio e la cipolla e tagliarli finemente

strizzare il pane, sbriciolarlo e metterlo in una ciotola capiente, quindi unire anche le melanzane, il sale, l’uovo, il formaggio, la cipolla, l’aglio, il pepe e il pan grattato


impastare tutto e formare delle polpette

infarinarle


e friggerle in abbondante olio bollente girandole spesso

a cottura ultimata far scolare eventuale olio in eccesso su della carta da cucina

Servire le polpette di melanzane ancora calde o a temperatura ambiente

Se questa ricetta ti è piaciuta condividila e seguimi sui social

Potrebbero interessarti anche:
- altre ricette di polpette
