Oggi vi consiglio i miei involtini farciti con grana e speck.
Li ho cucinati quando ho invitato a pranzo i miei zii e miei cugini, li ho preparati utilizzando un taglio di carne pregiato, il girello, che si trova ai margini della coscia. Esso ha una consistenza tenera perchè privo di nervetti, per questo motivo è indicato per la preparazione di arrosti e carpacci, ma anche di cotolette e vitel tonnè.
Questi involtini sono gustosi ed invitanti, un perfetto secondo piatto che potrete proporre anche nei pranzi natalizi, basterà semplicemente servirlo con dell’insalata verde o con verdure al gratin, e prenderete per la gola i vostri commensali.
Ingredienti:
per gli involtini:
1 kg di girello di bovino a fette sottili
1 spicchio d’aglio
100 gr di speck
100 gr di grana
per il sugo:
700 gr di passata di pomodoro
1 scalogno
1 carota
100 ml di vino bianco
olio evo q.b.
sale q.b.
Tempo: preparazione 30” circa – cottura 1h e 30”
Difficoltà: bassa
Preparazione:
lavare e pelare la carota e tagliarla in due pezzi
dosare il vino
pulire e tagliare finemente l’aglio

pulire e tagliare finemente lo scalogno

tagliare in piccoli pezzi anche lo speck e il grana


Procedimento:
Mescolare in un piatto l’aglio, lo speck e il grana

Adagiare le fette di girello ben distese sul piano di lavoro e condirle con il misto appena preparato

Arrotolare la carne su se stessa formando un cilindro


ripiegare i bordi verso l’interno sovrapponendoli


quindi fissarle con due stuzzicadenti

Farcire e chiudere allo stesso modo le altre fette di carne

A questo punto versare un filo d’olio in una pentola capiente e aggiungere anche lo scalogno e la carota

soffriggere per un minuto ed unire anche gli involtini

Far cuocere per due minuti, quindi sfumare con il vino

proseguire la cottura per altri quattro minuti mescolando ogni tanto

Aggiungere infine la polpa di pomodoro

regolare di sale e cuocere per un’ ora a fuoco lento, mescolare e coprire con un coperchio

impiattare e servire gli involtini ancora caldi


