La crostata è un dolce di credenza, quindi può essere conservata per diversi a giorni a temperatura ambiente perché solitamente viene farcita con confetture e marmellate.
In occasione di una cena con amici però e in previsione di San Valentino, ho deciso di rendere questo dolce ancora più gustoso e più vellutato ed ho creato quindi la crostata con Nutella e Philadelphia.
Di rapida e facile esecuzione, la crostata con Nutella e Philadelphia vi sorprenderà per la sua tenera e friabile consistenza e per la sua immensa golosità.
Ingredienti:
per la frolla
300 gr farina 00
150 gr di burro
1 pizzico di sale
1 uovo medio
6 gr di lievito per dolci
100 gr di zucchero
per la farcia
200 gr di Philadelphia light
210 gr di Nutella
Tempo: preparazione 10′ circa tempo di riposo 30′ – cottura 30′ circa
Difficoltà: bassa
Procedimento:
Far ammorbidire il burro a temperatura ambiente, quindi tagliarlo a pezzi ed unirlo alla farina in una ciotola
lavorare il burro e la farina insieme sfregandoli fra loro ed ottenendo così un composto umido e sabbioso
ora su una spianatoia disporre la farina con il burro a fontana, al centro mettere lo zucchero, il pizzico di sale e l’uovo
iniziare ad impastare facendo amalgamare gli ingredienti ed aggiungere quindi anche la buccia del limone
e continuare ad impastare velocemente con le mani
fino ad ottenere il panetto di pasta frolla morbida, avvolgerlo con la pellicola alimentare e riporlo in frigorifero per mezz’ora
trascorsa la quale riprenderlo, metterlo fra due fogli di carta forno e spianarlo con una mattarello fino ad ottenere uno spessore di circa due millimetri
trasferirla quindi nello stampo per crostata ed eliminare delicatamente il foglio di carta forno superiore
rifilare i bordi tagliando la pasta in eccesso, ripiegarli su se stessi e decorarli con i rebbi di una forchetta, e bucherellare la base della frolla
coprire con carta forno e fagioli e cuocere in forno caldo per dieci minuti a 200°
nel frattempo con la frolla rimasta preparare dei cilindri e appiattirli con le mani in modo irregolare
quindi, partendo da un lato, arrotolarlo su stesso cercando di stringerlo alla base, creando in questo modo una rosa che servirà per la decorazione
e continuare così sino a terminare l’impasto.
Stiepidire ora la Nutella nel microonde o a bagnomaria e mescolarla in una terrina con la Philadelphia
Quando i primi dieci minuti di cottura saranno terminati, sfornare e lasciare il forno acceso.
Farcire la crostata con la Nutella e Philadelphia e decorarla in superficie con le rose in precedenza preparate
infornare nuovamente e cuocere per altri dieci minuti sempre a 200° o comunque fino doratura.
A cottura terminata,sfornare e far raffreddare prima di sformarla
Se la ricetta della crostata con Nutella e Philadelphia ti è piaciuta condividila e seguimi sui social