Focacce

Farinata saporita

Quando faccio la spesa mi blocco spesso davanti allo scaffale delle farine e l’ultima volta mi ha colpito la farina di ceci. Sulla confezione c’erano ben due suggerimenti di utilizzo per cui l’ho comprata.
Ho deciso di seguire a grossi linee una delle due ricette e alla fine ho preparato una mia versione della farinata, la farinata saporita.
Questo è un piatto di origine molto antica e viene preparato lungo la costa tirrenica toscana e ligure.
Si prepara molto semplicemente, prevede solo un riposo di circa un’ ora e non ha lievito fra i suoi ingredienti.
Dopo la cottura assume l’aspetto di una focaccia e ha una consistenza soffice e delicata.
Per noi è stata una vera piacevole scoperta.

Ingredienti:
250 gr di farina di ceci Molino Chiavazza
300 ml di acqua
1 rametto di rosmarino
2 gr di sale
5 gr olio evo
80 gr di pancetta
30 gr di parmigiano grattugiato

Tempo: preparazione 10″ + 1 h di riposo – cottura 20″ circa
Difficoltà: bassa

Preparazione:
foderare la teglia del forno con la carta forno

Procedimento:
Pesare la farina di ceci Molino Chiavazza e metterla in una ciotola capiente
1

unire lentamente l’acqua amalgamandola alla farina con una frusta
2

ottenendo un impasto che abbia un densità tale da non spezzarsi scendendo dalla frusta
3

aggiungere al composto ottenuto il rosmarino e lasciar riposare per almeno un’ora
4

trascorso il tempo di riposo togliere il rosmarino e aggiungere l’olio evo
6

5

incorporare l’olio al composto e aggiungere anche il formaggio
7

continuare ad amalgamare, quindi versare il composto al centro della teglia in precedenza preparata e con una spatola livellare il più possibile e aggiungere infine la pancetta
8

Infornare e cuocere a 200° per circa venti minuti.
A cottura ultimata sfornare, porzionare e servire la farinata saporita ben calda o a temperatura ambiente
9

10

Se questa ricetta ti è piaciuta seguimi anche su Facebook, clicca su MI PIACE sul topic posto in fondo a questa pagina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le seguenti regole GDPR devono essere lette e accettate:
Questo modulo raccoglie il tuo nome, email e contenuto in modo che possiamo tenere traccia dei commenti inseriti sul sito web. Per maggiori informazioni, consulta la nostra politica sulla privacy dove riceverai maggiori informazioni su dove, come e perché memorizziamo i tuoi dati. PRIVACY POLICY