Piatti unici

Peperoni ripieni

In occasione di una bellissima cena di famiglia ho deciso di preparare dei peperoni ripieni.
Quest’ortaggio tipico della bella stagione mi piace moltissimo ma purtroppo Gaia li mangia solamente in agrodolce oppure in bocconcini, quindi io li preparo in modo diverso solo quando sono in compagnia.
Per prepararli questa volta ho seguito il consiglio di mio padre e ho lessato per qualche minuto i peperoni prima di farcirli, in questo modo li ho resi più leggeri e durante la cottura nel forno la pelle non si è staccata dalla polpa.
Questi peperoni ripieni sono davvero gustosi ed invitanti, sono farciti con pane raffermo, olive e salsiccia, insomma un tripudio di gusto all’ennesima potenza che vi conquisterà al primo assaggio.

Ingredienti:
4 peperoni (1,100 gr)
250 gr di pane raffermo
600 gr salsiccia di suino
2 uova medie
150 gr di olive di Gaeta
pan grattato q.b.
olio evo q.b.

Tempo: preparazione 30″ circa – cottura 35″
Difficoltà: bassa

Procedimento:
Mettere il pane raffermo in una ciotola piena d’acqua fin quando questo non raddoppierà il suo volume assorbendola
2

2b

nel frattempo lavare i peperoni e recidere il picciolo incidendolo con un coltello lungo il suo perimetro e sfilandolo via facendo un po’ di forza4

quindi tagliare i peperoni in tre pezzi in senso orizzontale5

ed eliminare i filamenti interni e gli eventuali semini rimasti6

quindi bollirli per circa quattro minuti in abbondante acqua bollente leggermente salata e poi farli sgocciolare8

9

A questo punto strizzare il pane, sbriciolarlo e metterlo in una ciotola capiente10

togliere il budello alle salsicce incidendolo con un coltello e sfilandolo via11

12

quindi sbriciolarle e aggiungerle nella ciotola contente il pane insieme al resto degli ingredienti13

14

ed impastare amalgamandoli per bene 15

Foderare ora con la carta forno una teglia e posizionare al suo interno i peperoni in precedenza lessati16

riempire i peperoni con il composto appena impastato, quindi cospargerli in superficie con un po’ di pan grattato e un filo di olio17

18

Cuocere in forno tiepido a 180° per circa trentacinque minuti.
A cottura ultimata sfornare i peperoni ripieni22

Potranno essere serviti caldi o anche leggermente tiepidi
peperoni ripieni

Se questa ricetta ti è piaciuta condividila e seguimi sui socialpeperoni ripieni

2 thoughts on “Peperoni ripieni

  1. Ho provato a copiare la tua ricetta dei peperoni ripieni unica modifica due acciughine sbriciolate e a richiesta spolverata di parmigiano. Ottimi grazie

  2. grazie a te Paola per aver provato la mia ricetta, sono contenta che ti siano piaciuti e grazie per avermi detto la tua variante… la prossima volta li proverò così 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le seguenti regole GDPR devono essere lette e accettate:
Questo modulo raccoglie il tuo nome, email e contenuto in modo che possiamo tenere traccia dei commenti inseriti sul sito web. Per maggiori informazioni, consulta la nostra politica sulla privacy dove riceverai maggiori informazioni su dove, come e perché memorizziamo i tuoi dati. PRIVACY POLICY