Come ben sapete ho una grande passione per le polpette e i polpettoni ed in materia sono anche parecchio esigente.
Il polpettone di carne e ricotta è stato il mio ultimo esperimento ed è stato davvero un gran successo.
Il suo sapore delicato non ha eguali.
Uno stuzzicante guscio croccante racchiude al suo interno un impasto compatto ma molto soffice.
Per questo secondo piatto ho optato per una cottura in forno riducendo così i grassi di cottura quasi a zero.
Potrete servire il polpettone di carne e ricotta sia caldo che a temperatura ambiente.
Accompagnandolo con un contorno a base di verdure avrete un pasto completo e saporito.
Ingredienti:
300 gr di carne macinata
250 gr di ricotta
1 uovo medio
zenzero in polvere q.b.
noce moscata q.b.
sale q.b.
pan grattato q.b.
olio evo q.b.
Tempo: preparazione 10′ – cottura 20′
Difficoltà: bassa
Procedimento:
Porre in una ciotola capiente la carne, la ricotta, l’uovo, il sale e le spezie
ed impastare amalgamando per bene tutti gli ingredienti
porre il pan grattato in un piatto piano e trasferirci all’interno anche l’impasto di carne e ricotta
lavorare ora il composto conferendogli la classica forma di un polpettone avendo cura di panarlo lungo tutta la sua superficie
trasferire il polpettone su un foglio di carta forno e cospargerlo con un filo d’olio evo
avvolgerlo con la carta forno come fosse una caramella e metterlo in una teglia
Infornare e cuocere in forno caldo a 180° per circa quindici/venti minuti.
A cottura ultimata sfornare
Far raffreddare un pochino il polpettone con carne e ricotta prima di affettarlo
Se la ricetta del polpettone con carne e ricotta ti è piaciuta condividila e seguimi sui social