Oggi vi lascio ancora un tutorial dedicato al Natale, vi passo la ricetta dei buccunotti salentini. Vi presento un dolce natalizio di pasta frolla, ripieno solitamente di confettura o marmellata, che viene preparato nel Salento e in special modo nel mio paese di origine. Mi ricordo che la mia nonna Antonietta li preparava ogni anno e che, in ogni casa si andasse a far visita, ti veniva sempre offerto un bocconotto insieme ad altri dolci tradizionali.
La ricetta che vi lascio oggi l’ho un po’ rivisitata, vi propongo infatti un frolla un po’ più morbida e un ripieno di Nutella e nocciole.
Preparateli e fatemi sapere se vi son piaciuti.
Ingredienti:
500 gr di farina 00
250 gr di zucchero
250 gr di margarina
8 gr di lievito per dolci
150 gr di uova (3 uova)
1 pizzico di sale
nutella q.b.
nocciole q.b.
zuccherini colorati q.b.
Occorrente:
formine di alluminio
Procedimento:
mettere in una capiente ciotola la farina e la margarina tagliata a pezzetti

lavorarli con le punta delle dita ottenendo un composto che abbia una consistenza sabbiosa, quindi aggiungere lo zucchero, il sale, le uova, e il lievito

iniziare ad impastare e trasferire il tutto su una spianatoia e continuare a lavorare formando un panetto

la frolla a questo punto risulterà morbida (non preoccupatevi il mio intento era proprio questo)
Prendere dei pezzi grandi come una noce, formare una pallina e schiacciarla quindi metterli nelle formine

farcire ogni dolcino con la nutella e mezza nocciola

e ora chiudere i buccunotti, prendere quindi un po’ d’impasto schiacciarlo con le dita e adagiarlo sulla frolla contenuta nelle formine premendo un pochino per sigillare i bordi e sulla superficie mettere anche gli zuccherini

Infornare e cuocere in forno preriscaldato a 160° per venticinque minuti circa.
A cottura ultimata, sfornare e farli raffreddare un pochino prima di toglierli dalle formine e metterli su una gratella per farli raffreddare del tutto.
Ed eccolo qui il mio buccunotto salentino.



