Con la ricetta della scamerita farcita ho partecipato al concorso Camst aggiudicandomi il secondo posto.
Ho preparato la scamerita farcita seguendo il mio istinto ed ho ottenuto davvero un secondo piatto strepitoso.
Chi mi segue da un po’ se la ricorderà sicuramente, ma era giusto che inserissi la ricetta fra le altre.
Ingredienti:
100 gr di scamerita di suino disossata a fette
1 fetta sottile di salame toscano
1 fetta di mozzarella
1/2 cipolla dorata
olio evo q.b.
zenzero q.b.
2 cucchiaini di miele d’acacia
pan grattato q.b.
Tempo: preparazione 15″ circa – cottura 25″ circa
Preparazione:
pelare la cipolla e tagliarla a fette
preparare in un piattino il pan grattato
foderare una pirofila con la carta forno e ungerla con l’olio evo
tagliare a fette spesse circa mezzo centrimetro la mozzarella e lasciare che perda un po’ della sua acqua
Procedimento:
Mettere le cipolle nella pirofila e ungerle con un po’ di olio evo
Prendere la scamerita e con un coltello a lama liscia aprirla a libro per poterla farcire, quindi adagiarvi su una metà la fetta di salame piegata a metà e una fetta di mozzarella.
Richiudere ora la scamerita e spalmarla su entrambi i lati con il miele (1 cucchiaino di miele per ogni lato) e passarla nel pan grattato. Durante quest’ultima operazione premere un po’ sulla carne per far aderire bene il pane e abbiate cura di panare anche tutto il bordo.
Adagiare la scamerita sul letto di cipolle preparato in precedenza e spolverare con lo zenzero sia la carne che le cipolle

Infornare e cuocere in forno a 180° per circa trentacique minuti.
A cottura ultimata sfornare e impiattare







