Ieri era il mio onomastico e, visto che faccio parte del girone dei “santi minori”, non ricevo gli auguri da nessuno a meno che io non me lo ricordi e lo sbandieri ai quattro venti.
Non che ci tenga particolarmente, a me piace festeggiare i compleanni, i santi proprio no, ma siccome ogni scusa è buona per pasticciare in cucina mi sono preparata una buonissima torta all’arancia.
La torta all’arancia è la merenda ideale per ogni goloso, nonostante sia totalmente priva di lattosio ha una consistenza umida e soffice che conquista al primo assaggio.
Per la sua preparazione occorrono pochi e semplici ingredienti e fra questi anche le bucce dell’arance grattugiate, non avendo però trovato quelle con la buccia edibile ho preferito non metterle, questo però non ha inciso sul risultato finale, la torta all’arancia infatti è profumatissima e ha un sapore molto delicato.
Se volete potete servire la torta all’arancia con una spolverata di zucchero a velo oppure potrete anche farcirla con della
crema rendendola così più golosa.
Ingredienti:
dosi consigliate per una tortiera avente 22 cm di diametro
300 gr di farina 00
300 gr di zucchero semolato
3 uova medie
3 arance
16 gr di lievito per dolci (1 bustina)
burro e farina q.b. per la tortiera
zucchero a velo q.b.
Tempo: preparazione 10″ circa – cottura 45″ circa
Difficoltà: bassa
Procedimento:
Imburrare ed infarinare la tortiera.
Se edibile lavare e grattugiare la buccia delle arance e spremerle.
Sgusciare le uova, porle in una ciotola capiente e montarle fino a renderle spumose
aggiungere lo zucchero e montare ancora
versare ora il succo delle arance e continuare a montare
unire anche la farina con il lievito
e dove averla amalgamata manualmente evitando così che voli, continuare a montare il composto fin quando questo non scenderà dalle fruste senza spezzarsi
trasferire il composto nella tortiera in precedenza preparata e cuocere in forno caldo a 180° per circa quarantacinque minuti.
Per verificare la cottura, passata la prima mezz’ora di cottura, si potrà infilzare la torta con uno stuzzicadenti e se questo sarà asciutto la torta sarà, cotta in caso contrario si dovrà procedere con la cottura.
A cottura ultimata sfornare e dopo un paio di minuti sformare e far raffreddare la torta all’arancia su una gratella
Quando la torta all’arancia sarà fredda spolverizzarla in superficie con lo zucchero a velo e servirla
Se la ricetta della torta all’arancia ti è piaciuta condividila e seguimi sui social