Per una merenda alternativa o per una festicciola a tema le sfogliatine di Halloween saranno un successo.
Con un semplice rotolo di pasta sfoglia, un po’ di confettura o dello zucchero di canna creerete delle vere leccornie.
Questi tre ingredienti legano fra loro alla perfezione conferendo infatti alle sfogliatine di Halloween un gusto davvero delizioso.
Fantasmi, pipistrelli, zucche e scope di strega stupiranno piacevolmente grandi e piccini.
Ingredienti:
pasta sfoglia
confettura di pera
zucchero di canna
Tempo: preparazione 20′ circa – cottura 30′ circa
Difficoltà: bassa
Procedimento:
Intagliare la pasta sfoglia, a mano libera o eventualmente utilizzando delle sagome in precedenza preparate su carta forno, ottenendo la forma di una zucca

sovrapporre la sagoma appena preparata sulla pasta sfoglia e tagliare lungo il bordo

porre una zucca in una teglia foderata con carta forno e spalmarla con della confettura avendo cura di lasciare liberi i bordi
intagliare l’altra zucca formando gli occhi, la bocca e il naso e le classiche scalanature degli spicchi
quindi sovrapporla a l’altra farcita con la confettura e sigillare i bordi facendo una lieve pressione con i polpastrelli
con la stessa tecnica potrete fare anche dei pipistrelli e dei fantasmi

oppure potrete creare delle scope tagliando la sfoglia in rettangoli
tagliuzzare in strisce molto sottili uno dei due lati corti
spalmare la parte intera con la marmellata lasciando sempre i bordi liberi
quindi arrotolare delicatamente la sfoglia su se stessa e porla nella teglia
una volta terminate tutte le sfogliatine cospargerle con lo zucchero di canna
e cuocerle in forno caldo a 200° per circa trenta minuti o comunque fino a doratura.
A cottura ultimata sfornare e far raffreddare su una gratella

Ed ecco alcune delle golosissime sfogliatine di Halloween
Se il tutorial delle sfogliatine di Halloween ti è piaciuto condividilo e seguimi sui social
