La parmigiana di melanzane grigliate, un piatto tipico della nostra tradizione culinaria preparato in una versione un po’ più light.
Per preparare questa ricetta, infatti, le melanzane devono essere grigliate e non pastellate e fritte.
Nonostante ciò è una pietanza succulenta e gustosa, e, per via degli ingredienti che la compongono, è da considerarsi un piatto unico.
Potrete servire questa parmigiana tiepida e potete anche prepararla anche un giorno prima, il tempo di riposo la renderà ancora più buona.
Ingredienti:
800 gr di polpa pomodoro
1 scalogno
olio evo q.b.
sale q.b.
prezzemolo essiccato q.b.
acqua q.b.
500 gr di melanzane viola
70 gr di formaggio a pasta filata
150 gr di prosciutto cotto
grana grattugiato q.b.
Tempo: preparazione 40″ circa- cottura 25″
Difficoltà: bassa
Procedimento:
Sbucciare lo scalogno, tagliarlo finemente e metterlo in una pentola con l’olio, il pomodoro e un po’ d’acqua. Regolare di sale e aggiungere anche il prezzemolo
e cuocerlo a fuoco medio basso mescolando ogni tanto per circa mezz’ora
nel frattempo lavare la melanzane sotto l’acqua corrente, recidere il picciolo e tagliarle a fette spesse circa tre millimetri
e grigliarle per un paio di minuti per lato su una piastra o anche una padella antiaderente
Cospargere ora con il sugo il fondo di una pirofila
coprirlo con un strato di melanzane grigliate
proseguire con il prosciutto e il formaggio

e poi con il sugo
continuare a stratificare fino a terminare gli ingredienti, chiudendo la parmigiana con le melanzane, il sugo e un’abbondante spolverata di parmigiano
Cuocere in forno caldo a 200° per circa venticinque minuti.
A cottura ultimata sfornare e attendere qualche minuto prima di porzionare la parmigiana di melanzane

Se questa ricetta ti è piaciuta condividila e seguimi sui social
