La ricetta dei cornetti di pasta brioche.
In questi giorni sono nel pieno caos dei cambi di stagione, la bimba è ancora a casa per via della frattura al naso e il tempo sembra davvero non bastarmi mai.
Visto che finalmente la bella stagione è arrivata, iniziamo ad alleggerire anche i menù, ma se c’è una cosa che proprio in casa mia rimane immutata è la prima colazione.
Il pasto più importate della giornata deve essere salutare, genuino e deve darci la giusta carica per iniziare con energia la giornata, fra le varie ricette che vi ho proposto sin ora, oggi si aggiunge quella dei miei cornetti di pasta brioche.
L’ingredienti principe sulla quale si fonda questa preparazione è la pasta madre, grazie ad essa i cornetti saranno più digeribili e avranno una sofficità unica.
Volendo, potrete sostituire la pasta madre con dodici grammi di lievito di birra, ma ovviamente i tempi di lievitazione saranno differenti.
Ingredienti:
240 gr di farina manitoba
200 gr di farina 0
120 gr di zucchero
125 gr di pasta madre
225 gr di latte
1 uovo medio
15 gr di miele d’acacia
latte aggiuntivo q.b.
Tempo: preparazione 20″ circa – lievitazione totale 24 h circa – cottura 20″
Difficoltà: media
Procedimento:
Sciogliere la pasta madre nel latte insieme al miele al latte
unire l’uovo
amalgamare e aggiungere anche lo zucchero
mescolare le farine in un’unica ciotola capiente e versarvi all’interno gli ingredienti liquidi appena lavorati
iniziare ad impastare con una spatola
quindi trasferire il tutto sulla spianatoia e lavorarlo velocemente fino ad ottenere un impasto omogeneo e non appiccicoso.
Rimetterlo nella ciotola, fargli dei tagli a croce in superficie e coprire la terrina con una pellicola
Farla lievitare per circa un’ora e poi trasferire l’impasto nel frigorifero per circa diciotto ore
trascorse le quali toglierlo dal frigorifero, aspettare che sia quasi a temperatura ambiente e rimpastarlo, coprire con la pellicola alimentare e aspettare per circa due ore il suo raddoppio, mettendolo in forno spento con lo sportello chiuso
Trasferire il panetto sulla spianatoia, schiacciarlo con i polpastrelli allargando leggermente l’impasto, quindi piegare verso l’interno i lati
e poi anche l’estremità
coprire con la pellicola e lasciar riposare circa dieci-quindici minuti e nel frattempo foderare una teglia con la carta forno.
Terminato il tempo di riposo tagliare dei pezzi d’impasto e lavorarli con le mani dandogli la forma di un triangolo
arrotolarlo su stesso e dargli la forma a mezzaluna, quindi metterlo sulla teglia
continuare in questo modo fino a terminare l’impasto, ricordandosi di posizionare i cornetti ben distanziati fra loro
spennellarli con il latte e lasciarli lievitare in forno spento con lo sportello chiuso e la luce accesa per circa due ore e mezza
a questo punto estrarli dal forno e accenderlo a 180°.
Quando il forno sarà ben caldo infornarli e cuocerli per venti minuti.
A cottura ultimata sfornare e far raffreddare i cornetti di pasta brioche su una gratella
Quando i cornetti si saranno raffreddati potrete gustarli farcendoli con crema pasticcera o crema di nocciole
potrete anche surgelarli per poi scongelarli all’occorrenza
Se questa ricetta ti è piaciuta condividila e seguimi sui social