Secondi piatti di carne

Polpette al concentrato di pomodoro

Quanto io ami le polpette ormai è risaputo ed ogni volta che le preparo la mia piccolina è super felice.
La mia ultima ricetta è quella delle polpette al concentrato di pomodoro.
La particolarità di questo secondo piatto è appunto il metodo di cottura, le polpette, infatti, vengono rosolate in padella insieme alla cipolla e al concentrato di pomodoro, tutto questo ovviamente crea un sapore fantastico che va ad arricchire la sapidità degli ingredienti che formano le polpette.
Mi raccomando di provvedere al pane, questo piatto non potrà essere servito senza, la scarpetta infatti sarà assicurata.

Ingredienti:
dosi consigliate per tre persone

per le polpette
400 gr di carne di macinata di bovino
1 uovo
50 gr di spalla cotta
1 scalogno
pecorino romano q.b.
sale q.b.

per il condimento
1 cipolla dorata
60 gr di concentrato di pomodoro
1/2 bicchiere di birra
sale q.b.

Tempo: preparazione 15′ circa – cottura 20′ circa
Difficoltà: bassa

Procedimento:
Sbucciare lo scalogno e tagliarlo finemente insieme al prosciutto.
Unire in una ciotola la carne, l’uovo, il prosciutto, lo scalogno, il formaggio, il sale ed impastarli0

2

3

facendo roteare un po’ di composto fra i palmi delle mani formare le polpette e porle in un piatto5

sbucciare la cipolla ed affettarla e metterla in una padella antiaderente con l’olio4

farla imbiondire, quindi aggiungere il concentrato di pomodoro, amalgamarlo alla cipolla e adagiare delicatamente nella padella anche le polpette7

8

9

girare con delicatezza le polpette per farle rosolare e sfumare con la birra 11

regolare di sale e proseguire la cottura girando di tanto in tanto le polpette per circa quindici minuti12

A cottura servire le polpette al concentrato di pomodoro ancora calde o anche tiepidepolpette al concentrato di pomodoro

Se la ricetta delle polpette al concentrato di pomodoro ti è piaciuta condividila e seguimi sui socialpolpette al concentrato di pomodoro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le seguenti regole GDPR devono essere lette e accettate:
Questo modulo raccoglie il tuo nome, email e contenuto in modo che possiamo tenere traccia dei commenti inseriti sul sito web. Per maggiori informazioni, consulta la nostra politica sulla privacy dove riceverai maggiori informazioni su dove, come e perché memorizziamo i tuoi dati. PRIVACY POLICY