L’agenda delle ricette di mia mamma continua a riservarmi belle soprese, fra queste ho trovato una ricetta senza nome che ho battezzato come “biscotti senza frolla“.
Non so da dove provenga questa ricetta perché è scritta di suo pugno, posso dirvi però che quest’impasto è a prova di bambino.
Per preparare questi gustosi dolcetti non occorre infatti fare la pasta frolla, che comunque richiede un certo criterio e anche un tempo minimo di riposo, ma basterà semplicemente unire tutti gli ingredienti e impastarli a mano velocemente.
I biscotti senza frolla, se opportunamente riposti in scatole ermetiche, restano fragranti per diversi giorni ed inoltre sono buoni anche a colazione perché si inzuppano senza rompersi.
Ingredienti:
300 gr di farina 00
60 gr di zucchero
90 gr di burro morbido
8 gr di lievito per dolci
50 gr di latte
granella di zucchero per la decorazione
albume d’uovo o latte aggiuntivo
Procedimento:
unire in una ciotola la farina, il lievito e il burro tagliato a pezzettini
unire anche lo zucchero e il latte
ed iniziare ad impastare trasferendo poi il tutto su una spianatoia
quindi continuare a lavorare il composto fin quando non si otterrà un impasto non elastico
foderare ora una teglia con la carta forno, prendere un po’ d’impasto e formare rapidamente con i palmi delle mani delle palline della grandezza di una noce
metterle nella teglia ben distanziate fra loro e appiattirle con le mani
spennellarli in superficie con l’albume d’uovo o in alternativa con del latte
e in fine decorarli con la granella di zucchero
cuocere in forno caldo a 180° per circa venti minuti o comunque fino a doratura.
A cottura ultimata sfornare, togliere i biscotti senza frolla dalla teglia e farli raffreddare su una gratella
Quando saranno freddi potrete gustarli accompagnandoli anche con del caffè
Se questa ricetta ti è piaciuta condividila e seguimi sui social