Quando arriva la primavera mi piace andare a vedere i primi frutti di stagione in frutteria.
Fra questi, l’altro giorno, ho scelto le cipolle bianche. Sono rotonde e schiacciate e assomigliano alle cipolle borettane, solo che sono molto più grandi e si trovano a volte attaccate agli steli.
Questa varietà è molto dolce, la si può consumare cruda aggiungendola ad esempio ad insalate, oppure la si può cuocere.
Io ho deciso di cucinarle gratinate, sono molto gustose e hanno al tempo stesso un sapore delicato.
Le cipolle bianche gratinate sono un fresco contorno che accompagnerà nelle belle stagioni i vostri piatti, io ad esempio le ho preparate per accompagnare la mia sbriciolata di pane clicca qui per vedere la ricetta.
Cucinare questo contorno è molto semplice, dopo aver pulito senza troppe difficoltà le cipolle, le si condisce con spezie e pochi altri ingredienti e le si cuoce in forno fino a doratura.
In questa ricetta non vi consiglierò la grammatura degli ingredienti, dosare le spezie infatti è molto soggettivo, per cui, per condire le vostre cipolle, affidatevi semplicemente ai vostri gusti.
Ingredienti:
cipolle bianche q.b.
pan grattato q.b.
parmigiano grattugiato q.b.
olio evo q.b.
sale q.b.
Tempo: preparazione 10″ circa – cottura circa 30″
Difficoltà: bassa
Preparazione:
Recidere con un coltello le estremità delle cipolle, eliminare lo strato esterno e tagliarle a fettine spesse circa mezzo centimetro.
Foderare una teglia con la carta forno e disporre al suo interno le cipolle appena affettate

condirle in superficie con il pan grattato, il sale, il formaggio e infine irrorarle con un filo d’olio

Cuocerle in forno già caldo a 200° per circa trenta minuti o comunque fino a doratura (il tempo potrà variare anche in base allo spessore delle fette)
A cottura ultimata sfornate subito

e servire le cipolle bianche gratinate anche a temperatura ambiente

Se questa ricetta ti è piaciuta seguimi su Facebook, clicca su MI PIACE sul topic posto in fondo a questa pagina

