I rustici di sfoglia e wurstel piacciano davvero a tutti, sono l’ideale per essere serviti come antipasto o anche come aperitivo.
Prepararli è davvero facilissimo e oggi vi propongo di farli a tema halloween.
Quest’idea mi è stata suggerita da una mia follower, l’aveva pubblicata giorni fa e mi era piaciuta davvero tanto.
Non so se l’autrice fosse lei o meno, ma trovo che le mummie zombie di halloween siano davvero carine e portino in tavola tanta allegria.
Preparare le mummie zombie di halloween è un gioco da ragazzi, non bisogna essere nemmeno precisi, quindi questo tutorial è davvero per tutti.
Ingredienti:
pasta sfoglia rettangolare
wurstel piccoli
chiodi di garofano
Tempo: preparazione 15″ – cottura 20″
Difficoltà: bassa
Procedimento:
Tagliare la sfoglia in strisce alte circa mezzo centimetro, avendo cura di essere meno regolari possibile senza però allargare oltre questa misura il taglio
dividere ora a metà una parte dell’estremità dei wurstel e opporre due tagli anche nella parte centrale simulando quindi braccia e gambe
avvolgere con le strisce di sfoglia i wurstel ed ogni estremità ricavata in modo un po’ disordinato ma abbastanza compatto, lasciando libero solo la parte frontale degli occhi
inserire nella parte libera due chiudi di garofano per simulare gli occhi
mettere le mummie zombie di halloween su una teglia rivestita da carta forno e cuocere in forno tiepido a 180° per quindici-venti minuti o comunque fino a doratura.
A cottura ultimata sfornare e lasciar raffreddare
Potrete servire le mummie zombie di halloween anche con delle salsine
Se questa ricetta ti è piaciuta condividila e seguimi sui social