La ricetta del pan di Spagna.
Il pan di spagna è una preparazione di pasticceria che si utilizza per fare delle torte da farcire e decorare, erroneamente vengono definite pan di spagna altre preparazioni pasticcere che contengono il lievito.
Il pan di spagna infatti non lo prevede, la crescita dell’impasto durante la cottura deriva solo da una perfetta lavorazione dello stesso, se questo viene montato bene si avrà quindi il pan di spagna perfetto.
Soffice e gustoso, il pan di spagna resterà tale per giorni, infatti è spesso anche preparato per la prima colazione.
Quest’ottima ricetta mi è stata gentilmente donata dalla mia amica blogger Renata di Renèes cakes che ringrazio davvero di cuore.
Ingredienti:
dosi consigliate per uno stampo da 20 cm di diametro
4 uova a temperatura ambiente (214 gr sgusciate)
120 gr di farina 00 (30 gr per ogni uovo)
120 gr di zucchero (30 gr per ogni uovo)
burro e farina q.b. per lo stampo
Tempo: preparazione 30″ circa – cottura 40″
Difficoltà: media
Procedimento:
Imburrare e infarinare lo stampo per la torta (se il vostro stampo ha i bordi bassi vi consiglio di imburrare la tortiera e di coprirla con della carta forno alzando così i bordi)
setacciare la farina
e mettere le uova in una ciotola capiente, iniziare a montarle e aggiungere lo zucchero
quindi montare le uova e lo zucchero per venti minuti se si utilizza uno sbattitore elettrico o per dieci minuti se si ha a disposizione una planetaria
Aggiungere al lato della ciotola contenente le uova montate un po’ di farina
e con una frusta a mano o un cucchiaio di legno (io vi consiglierei la prima) incorporare delicatamente la farina al composto facendo dei movimenti che vadano dal basso verso l’alto in senso circolare, si raccomanda di aggiungere la farina poco per volta per non smontare il composto
quando si sarà incorporata tutta la farina, l’impasto risulterà omogeneo e ben sodo e cadrà dalla frusta senza spezzarsi, quindi “scriverà”
trasferire delicatamente l’impasto nella tortiera
Infornare in forno caldo a 180° e cuocere però a 160° per circa quaranta minuti.
Quando il dolce inizierà a staccarsi dalle pareti della tortiera dovrebbe essere cotto, si consiglia, comunque, passata la prima mezz’ora di cottura per non rovinare irrimediabilmente la lievitazione, di infilzarlo con uno stecchino, se estraendolo questo sarà asciutto il pan di spagna sarà cotto, in caso contrario la cottura dovrà essere proseguita.
A cottura ultimata sfornare, sformare subito e lasciar raffreddare su una gratella.
Quando il pan di spagna sarà del tutto freddo potrete farcirlo.
Se la ricetta del pan di spagna ti è piaciuta condividila e seguimi sui social