La zucca è un ortaggio dalle mille virtù, ha pochissimi grassi, contiene vitamine A e C, grassi omega 3 e inoltre può essere usata per preparare piatti sia dolci, che salati.
Ha un sapore abbastanza neutro tendente al dolciastro, nelle preparazioni di piatti salati è utile cuocerla insieme ad odori e spezie per darle più gustosità.
Oggi voglio consigliarvi di preparare delle quenelle di zucca.
E’ un piatto molto gustoso, e per la sua particolare forma vi consiglierei anche di cucinarlo per la festa di San Valentino perché è veramente molto elegante.
Seguite il tutorial e fidatevi di me!
Ingredienti:
1500 gr di zucca
300 ml acqua
90 gr di formaggio emmentaler
50 gr di pan grattato
10 gr di amido di mais
pepe nero q.b.
sale q.b.
pan grattato aggiuntivo q.b.
Sprayleggero olio evo biologico
Tempo: preparazione 1 h circa – cottura 10″
Difficoltà: media
Preparazione:
Foderare la teglia da forno con carta forno
Procedimento:
Pulire la zucca eliminando la buccia esterna e i semi e i filamenti interni.
Tagliarla a pezzi grossolanamente, quindi metterla in padella con un po’ d’ acqua, regolare di sale e cuocere a fuoco medio basso per quindici minuti aggiungendo l’acqua un po’ alla volta
a fine cottura schiacciare con un forchettone la zucca riducendola una purea
trasferire la zucca in una terrina capiente e se necessario eliminare un po’ d’acqua di cottura in eccesso
lasciarla stiepidire e nel frattempo tagliare in piccoli cubetti il formaggio
aggiungere alla zucca il pan grattato e il formaggio
iniziare ad incorporarli alla purea e infine mettere anche l’ amido di mais e il pepe
dopo aver amalgamato per bene tutti gli ingredienti formate le quenelle di zucca in questo modo:
prendere due cucchiai, uno nella mano sinistra e uno nella destra, e porli orizzontalmente di fronte a voi, quindi
prendere un po’ del composto con un cucchiaio e facendo un po’ di pressione con l’altro, farlo scivolare passando più volte il composto da un cucchiaio all’altro (per vedere come si fa una quenelle ho preparato per voi un video tutorial, potete vederlo cliccando sulla dicitura MOV05543 posta sotto la foto della quenelle di zucca
mettere le quenelle sulla teglia in precedenza foderata
spolverarle con il pan grattato aggiuntivo
e condirle con una spruzzata di Sprayleggero olio evo biologico
infornare e cuocere in forno a 200° per dieci minuti.
A cottura ultimata sfornare, far raffreddare un pochino quindi impiattare e servire
Se questa ricetta ti è piaciuta seguimi su Facebook, cliccando su MI PIACE sul topic posto in fondo a questa pagina