I piatti a base di pesce mi hanno sempre un po’ intimorito ed ho sempre preferito evitare di prepararli, poi però mi sono resa conto che tutto ciò non aveva molto senso e così ho deciso di sperimentare…
Ovviamente non mi cimento in grandi ed elaborate ricette però riesco comunque, grazie anche ai preziosi consigli di chi ha più esperienza in merito, a portare in tavola pietanze saporite.
Preparare la ricetta il baccalà in umido, ad esempio, è davvero semplicissimo, si deve solo far cuocere il pomodoro e, prima che questo si asciughi del tutto, basterà aggiungere il pesce che in un tempo rapidissimo sarà pronto per essere gustato.
Ovviamente con il saporito sughetto di questo secondo piatto potrete condirci anche la pasta ottenendo così un pasto completo.
Ingredienti:
dosi consigliate per una persona
200 gr di filetti di baccalà
250 gr di pomodori pelati
1 spicchio d’aglio
30 gr di concentrato di pomodoro
acqua q.b.
olio evo q.b.
Tempo: preparazione 5′ – cottura 30′ circa
Difficoltà: bassa
Procedimento:
Sbucciare l’aglio e metterlo in una padella con un filo d’olio
farlo scaldare ed aggiungere i pomodori, il concentrato e un paio di bicchieri d’acqua
far scaldare e schiacciare i pomodori con una forchetta e proseguire la cottura
quando il sughetto sarà quasi cotto aggiungere il filetto di baccalà
e cuocere per altri dieci minuti scarsi
A cottura ultimata impiattare servire ben caldo.
Se la ricetta del baccalà in umido ti è piaciuta condividila e seguimi sui social