Quest’anno ho deciso di preparare i gingerbread, questi sono dei biscotti di origine britannica molto speziati e profumati che si preparano nel periodo natalizio.
Per realizzare i miei omini di pan zenzero ho utilizzato la happy family della Decora, che oltre ad avere i taglia biscotti a forma di omino ha anche uno stampo sagomato per imprimere dei dettagli ai biscotti. Devo dire che avere a disposizione la happy family mi ha molto agevolato, sia perché il taglio della formina era perfetto e sia perché mi sono risparmiata la decorazione sulla superficie, i biscotti infatti grazie ai decori erano davvero bellissimi.
I gingerbread o omini di pan zenzero sono dei biscotti squisiti, avevo il timore che non potessero piacerci e invece hanno conquistato davvero tutti.
Friabili, profumati e gustosi i gingerbread possono essere conservati in scatole di latta, anche se dubito fortemente che ne avanzeranno.
Ingredienti:
2 tuorli (37 gr)
200 gr di farina 00
100 gr di burro (preferibilmente bavarese)
50 gr di zucchero semolato
50 gr di zucchero di canna
1 cucchiaino di bicarbonato
2 cucchiaini di zenzero in polvere
1 cucchiaino di cannella in polvere
formine happy family Decora
Tempo: preparazione 10″ circa – tempo di riposo 15″ – cottura 10″ circa
Difficoltà: bassa
Procedimento:
Far stiepidire il burro a temperatura ambiente, quindi tagliarlo a pezzi ed unirlo in una ciotola insieme alla farina
e lavorarli sfregandoli insieme, ottenendo così una consistenza sabbiosa
aggiungere ora il resto degli ingredienti ed iniziare ad impastarli
quindi trasferire il tutto su una spianatoia e continuare ad impastare formando un panetto
avvolgerlo nella pellicola alimentare e lasciar riposare in frigorifero per quindici minuti.
Trascorso il tempo di riposo riprenderlo e aiutandosi con un velo di farina aggiuntivo spianare l’impasto con un mattarello e con le formine ricavare gli omini di pan zenzero
porre i biscotti su una teglia foderata con carta forno
e cuocere in forno caldo a 180° per circa dieci minuti o comunque fino a doratura.
A cottura ultimata i gingerbread risulteranno molto fragili, quindi molto delicatamente spostarli su una gratella per farli raffreddare
Quando i biscotti saranno freddi potrete servirli
Se la ricetta dei gingerbread ti è piaciuta condividila e seguimi sui social