Ricette light, Secondi piatti di terra

Hamburger di lenticchie

Mi capita sempre più spesso di soffermarmi a leggere ricette vegane, non chi io lo sia diventata, però trovo che molti piatti siano davvero stuzzicanti e rendano più appetitose delle pietanze che solitamente non piacciono molto.
Le lenticchie ad esempio vengono spesso cucinate allo stesso modo e mi rendo conto che la minestra di lenticchie, ad esempio, può stancare o magari non stuzzicare il palato, e allora mi son decisa a provare la ricetta degli hamburger di lenticchie.
Se devo essere sincera ero un po’ scettica ma quando li ho assaggiati mi sono dovuta ricredere.
La loro consistenza sembra quella degli hamburger di carne e il loro sapore non è niente male.
Io li ho proposti per un pranzetto alternativo e proprio mentre ero intenta a condirli con della maionese, mi sono resa conto che Gaia li stava già mangiando di gran gusto senza alcun tipo di condimento aggiuntivo.
Gli hamburger di lenticchie non sono quindi affatto male e, per le loro proprietà nutritive, sono un pasto completo se accompagnate con del pane e della verdura.

Ingredienti:
dosi consigliate per n° 5 hamburger di lenticchie
200 gr di lenticchie
1 spicchio d’aglio
1 carota
olio evo q.b.
rosmarino in polvere q.b.
pepe q.b.
sale q.b.

Tempo: preparazione 50′ circa – cottura 20′
Difficoltà: bassa

Procedimento:
Sciacquare le lenticchie sotto l’acqua corrente.
Sbucciare l’aglio, pelare la carota e tagliarli finemente ed unirli in una padella insieme ad un filo d’olio evo1

scaldare senza però soffriggere quindi aggiungere le lenticchie e coprire d’acqua2

3

e cuocere per circa venti minuti mescolando ogni tanto4

a cottura ultimata le lenticchie dovranno restare asciutte e quindi l’acqua dovrà essere del tutto evaporata5

trasferire il tutto in un recipiente e con un frullatore ad immersione ricavarne una purea (in alternativa è possibile utilizzare un passaverdure)6

condire con un pizzico di rosmarino e con il pepe, regolare di sale ed amalgamare7

quindi con l’ausilio di un cucchiaio e di un coppapasta formare gli hamburger di lenticchie ponendoli direttamente su una teglia foderata con carta forno
8

9

oliarli in superficie10

e cuocere in padella girandoli delicatamente oppure in forno caldo per venti minuti a 180°11

A cottura ultimata servire tiepidi o ancora caldi hamburger di lenticchie

Se la ricetta degli hamburger di lenticchie ti è piaciuta condividila e seguimi sui socialhamburger di lenticchie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le seguenti regole GDPR devono essere lette e accettate:
Questo modulo raccoglie il tuo nome, email e contenuto in modo che possiamo tenere traccia dei commenti inseriti sul sito web. Per maggiori informazioni, consulta la nostra politica sulla privacy dove riceverai maggiori informazioni su dove, come e perché memorizziamo i tuoi dati. PRIVACY POLICY