Il paté è una preparazione culinaria di origine Francese e si ottiene lavorando insieme in un mortaio alimenti e grassi di origine animale o vegetale.
La crema ottenuta, il paté appunto, è adatta per essere spalmata su del pane croccante e può essere servita al momento dell’aperitivo o anche come antipasto.
Oggi voglio consigliarvi di preparare il paté di carciofi.
Prepararlo in casa è davvero semplicissimo, basterà infatti scegliere dei bei carciofi e in meno di mezz’ora la vostra crema spalmabile sarà pronta per essere gustata.
Il patè di carciofi vi piacerà tantissimo, il gusto dei carciofi è infatti arricchito dalla sapidità dell’aglio, del timo e dal sapore del buon olio extra vergine d’oliva.
Potrete riporre il paté di carciofi in un barattolo ermetico e conservarlo in frigorifero per un paio di giorni.
Ingredienti:
8 carciofi di piccole dimensioni
1 spicchio d’aglio
3 cucchiai d’olio evo
timo essiccato q.b.
olio evo aggiuntivo q.b.
sale q.b.
Tempo: preparazione 10′ – cottura 15′
Difficoltà: bassa
Procedimento:
Pulire i carciofi e tagliarli a spicchi
sbucciare l’aglio, affettarlo e farlo imbiondire nell’olio in una padella capiente
scolare i carciofi ed aggiungerli nella padella e farli rosolare
quindi coprire d’acqua, regolare di sale e aggiungere il timo
e cuocere per circa quindici minuti facendo consumare del tutto l’acqua
a cottura ultimata lasciar raffreddare, trasferire i carciofi e l’aglio in un robot da cucina 
ed aggiungere i tre cucchiai d’olio

quindi mixare ottenendo così il paté di carciofi (potrete eventualmente aggiungere altro olio qualora il vostro paté risultasse troppo asciutto)
A questo punto il paté di carciofi è pronto per essere gustato
Se la ricetta del paté di carciofi ti è piaciuta condividila e seguimi sui social
