Qualche giorno fa sono stata invitata a partecipare al contest del blog Senza è buono ed ho deciso di parteciparvi con la ricetta della pizza al radicchio senza glutine.
Ovviamente si tratta di una ricetta glutenfree e quindi preparata con farina di riso ed ingredienti autorizzati dal prontuario, ma se proprio non avete voglia di assaggiare delle farine alternative e non avete commensali celiaci, allora potete prepararla utilizzando un classico impasto a base di farina di grano.
La preparazione della pizza al radicchio è davvero molto semplice e veloce, e non necessita di lievitazione in quanto non contiene alcun tipo di lievito fra gli ingredienti.
La base di riso è ben soda e croccante e il suo sapore delicato ben si sposa con la decisa sapidità del radicchio rosso e dalla provola dolce.
Ingredienti:
dosi consigliate per una pirofila avente un diametro di 28 cm
per il condimento
1 radicchio rosso (400 gr)
1/2 cipolla dorata
1 bicchiere d’acqua
sale
olio evo q.b.
100 gr di provola dolce
per la base
250 gr di farina di riso
100 gr di acqua
50 gr di olio evo
5 gr di sale fino
Tempo: preparazione 45′ – cottura 40′ circa
Difficoltà: bassa
Procedimento:
Affettare il radicchio, eliminare il torsolo, sciacquarlo sotto l’acqua e metterlo a gocciare

nel frattempo sbucciare e tagliare finemente la cipolla, porla in una padella capiente con un filo d’olio e farla imbiondire
aggiungere quindi il radicchio e l’acqua e cuocerlo mescolando spesso per circa dieci minuti

Unire ora la farina e il sale in una ciotola
mescolarli insieme, versare l’acqua ed iniziare ad amalgamare

unire anche l’olio e continuare ad impastare

fino ad ottenere un composto morbido e compatto
foderare la teglia con la carta forno ed oliarla in superficie
trasferire al suo interno l’impasto e schiacciandolo con le dite allargarlo coprendo tutto il perimetro della pirofila

spezzettare il formaggio ed amalgamarlo al radicchio, quindi porre il tutto sulla pizza di riso
Cuocere in forno caldo a 200° per quaranta minuti o comunque fin quando il fondo della pizza non sarà ben dorato.
A cottura ultimata sfornare
e servire la pizza al radicchio ancora tiepida
Se la ricetta della pizza al radicchio ti è piaciuta condividila e seguimi sui social

Adoro le torte salate e impazzisco per il radicchio 🙂 bravissima Ilaria! E grazie per esserti messa in gioco con una ricetta senza glutine, non sempre è facile maneggiare queste farine. Un abbraccio e, ovviamente proverò presto la tua pizza!
Grazie per avermi invitato 🙂
Attendo il Vs. giudizio da esperti allora 😀