Polenta con broccoli e salsiccia, la ricetta di un primo piatto in bianco ricco di gusto.
Piatto saporito e saziente, viene servito solitamente come prima portata; considerando però gli ingredienti che lo compongono, direi che potrete proporla anche come piatto unico, lascio comunque a voi la decisione finale in merito.
Il consumo di polenta è diffuso in molte regioni d’Italia e, in ognuna di esse, ci sono differenti modi di prepararla; nel mio Salento, ad esempio, non è di certo un piatto tradizionale, ma io adoro la polenta ed amo consumarla anche con un buon sugo con la salsiccia.
Ingredienti:
dosi consigliate per tre persone
500 gr di salsiccia
750 gr di broccoli surgelati
250 gr di polenta istantanea
1 spicchio d’aglio
1/2 bicchiere di birra
1 bicchiere d’acqua
sale q.b.
olio q.b.
1 L d’acqua
Tempo: preparazione 5′ – cottura 35′ circa
Difficoltà: bassa
Come preparare la polenta broccoli e salsiccia:
Togliere il budello dalle salsicce, basterà inciderlo con un coltello e sfilarlo via
sbucciare l’aglio e metterlo in una padella con l’olio
far scaldare e quando inizia a soffriggere aggiungere i broccoli e le salsicce e con un cucchiaio di legno rompere le salsicce in modo da sgranarle
far cuocere mescolando ogni tanto per circa otto minuti quindi sfumare con la birra
proseguire la cottura per altri dieci minuti, versare il mezzo bicchiere d’acqua e portare a cottura fino ad asciugare quasi del tutto il sughetto di cottura
quando il condimento sarà pronto portare ad ebollizione un litro d’acqua salata e quando questa raggiungerà il bollore, versarvi al suo interno la polenta avendo cura di mescolare di continuo con un cucchiaio di legno o una frusta a mano evitando così che si formino dei fastidiosi grumi
quando la polenta si sarà rappresa trasferirla nei piatti di portata e condirla in superficie con il condimento
Se la ricetta della polenta broccoli e salsiccia ti è piaciuta condividila e seguimi sui social