Uno dei dolci che più mi affascinava quando ancora non mi cimentavo ai fornelli era il rotolo.
Io e mio marito, all’epoca fidanzato, lo acquistavamo spesso e io tutte le volte pensavo a quanto fosse difficile prepararlo.
Un giorno poi per fargli una sorpresa provai a prepararlo e mi riuscì alla perfezione.
Da allora non mi sono più fermata e il rotolo è rimasto comunque uno dei nostri dolci preferiti; quindi, nel giorno libero di Andrea, ho pensato di prepararglielo con una variante che a lui sarebbe sicuramente piaciuta, ho scritto infatti la ricetta del rotolo alla strega.
Il rotolo alla strega è davvero un dolce molto profumato e gustoso.
Per la farcitura ho utilizzato la crema alla nocciola ma potrete anche scegliere una crema personalizzando così il vostro dolce.
Il rotolo alla strega è stato un successone, noi lo abbiamo mangiato a merenda ma è adatto anche per essere servito dopo cena, magari proprio con un bicchierino di strega.
Ingredienti:
4 uova
100 gr di farina 00
120 gr di zucchero
8 gr di lievito 10 ml di liquore strega
zucchero q.b. aggiuntivo
Tempo: preparazione 10″ – cottura 15″
Difficoltà: bassa
Procedimento:
Sgusciare le uova, metterle in una terrina capiente e montarle fino a renderle spumose, quindi aggiungere lo zucchero

amalgamare ed unire la farina
continuare a montare e versare la strega
dopo averla incorporata aggiungere in fine il lievito e montare ancora
versare l’impasto in una teglia rivestita con la carta forno e cuocere in forno caldo a 180° per quindici minuti (se vi piace un rotolo molto sottile aiutandovi con una spatola livellate l’impasto il più possibile allargandolo nella teglia, altrimenti livellatelo giusto per ottenere una consistenza omogenea)
Preparare nel frattempo un ulteriore foglio di carta forno cosparso di zucchero semolato aggiuntivo

quando la pasta biscotto sarà cotta sfornarla subito e capovolgerla sul foglio cosparso di zucchero

staccare delicatamente dalla pasta biscotto la carta forno di cottura
e cospargere in superficie il dolce con la crema di nocciole o con la farcitura da voi scelta, quindi arrotolarlo su se stesso partendo dal lato corto
e avvolgerlo in un foglio di carta forno come fosse una caramella e riporlo in frigorifero per almeno un paio d’ore
passato il tempo di riposo potrete servire il rotolo alla strega 
Se la ricetta del rotolo alla strega ti è piaciuta condividila e seguimi sui social
