Il salame di cioccolato è un dolce Italiano a base di cacao e biscotti, prodotto e consumato in Emilia-Romagna soprattutto nel periodo Pasquale, è adatto comunque ad ogni occasione.
Per molti anni sono stata alla ricerca della ricetta perfetta e diversi sono stati i risultati fallimentari, ma poi alla fine ho trovato le giuste dosi nell’agenda della mia mamma, ho sfogliato le pagine di quel ricettario non si sa quante volte e non mi ero mai accorta che la ricetta perfetta l’ho sempre avuta a portata di mano…
Quando l’ho vista non ho perso tempo e l’ho preparato, quale occasione migliore dell’incontro con le mie amiche per testarlo?
Per fortuna l’approvazione è stata unanime, le mie amiche e le amichette di Gaia hanno apprezzato la bontà infinita del mio salame di cioccolato.
Ora sta a voi deliziare i palati dei vostri amici…
Ingredienti:
100 gr di cacao in polvere
100 gr di biscotti secchi
100 gr di zucchero
80 gr di burro
2 tuorli
100 ml di latte tiepido
cannella q.b.
zucchero a velo q.b.
Tempo: preparazione 15′ circa – tempo di riposo 24h
Difficoltà: medio/bassa
Procedimento:
Tagliare a pezzettini il burro e farlo stiepidire a temperatura ambiente
porre i biscotti in un sacchetto per alimenti e sbriciolarli grossolanamente
amalgamare il cacao con il latte e montare i tuorli con lo zucchero
aggiungere ora anche il composto di latte e cacao ed amalgamare
aromatizzare con la cannella ed unire il burro
impastare con una spatola ed aggiungere in fine anche i biscotti ed incorporarli al composto
inumidire la superficie di un foglio di carta forno con dell’acqua, trasferire su di esso il composto di cacao e biscotti e aiutandosi con la carta forno dargli una forma cilindrica
avvolgere il dolce nella carta forno come fosse una caramella e farlo riposare in frigorifero per almeno ventiquattro ore
Trascorse le quali riprenderlo, togliere delicatamente la carta forno e cospargerlo con lo zucchero a velo
impiattare il salame di cioccolato e servire
Se la ricetta del salame di cioccolato ti è piaciuta condividila e seguimi sui social