La ricetta della zuppa di farro con lenticchie e uova strapazzate.
Finalmente è arrivato il freddo e il nostro organismo quindi ha un bisogno maggiore di proteine. Cosa c’è di meglio di legumi e cereali per assimilarle? Solitamente quando si tratta di legumi la maggior parte delle persone scappa a gambe levate, io compresa! Però cerco di trovare sempre modi più stuzzicanti per portarli in tavola e l’altro giorno ho deciso di unirli alle uova. Devo ammettere che mangiarli in questo modo è di gran lunga più piacevole e stuzzicante. Che ne pensate?
Ingredienti:
dosi consigliate per due persone
90 gr di lenticchie secche
50 gr di farro perlato
3 bicchieri d’acqua
1 spicchio d’aglio
1 cucchiaino di timo essiccato
3 uova
olio evo q.b.
sale q.b.
Preparazione:
pesare i legumi e sciacquarli sotto acqua corrente
sbucciare l’aglio
Procedimento:
Mettere in una casseruola un filo d’olio, lo spicchio d’aglio, le lenticchie e il farro

far scaldare a fuoco vivo mescolando di continuo per un minuto quindi aggiungere l’acqua

e portare a cottura mescolando ogni tanto per altri quindici minuti circa.
Spegnere il fuoco e far raffreddare per qualche minuto e poi aggiungere le uova, il sale e il timo

riaccendere il fornello a fuoco medio basso e mescolando continuamente strapazzare le uova appena unite alle lenticchie e al farro

a cottura, impiattare e servire


