La ricetta del giorno è un piatto di mare, vi consiglio infatti come preparare gli spaghetti con le pannocchie.
Dette anche cicale di mare, canocchie o spernocchie sono dei crostacei molto saporiti e ricchi di polpa che possono essere preparate in vari modi, e se usate per condirci un piatto di pasta conferiranno alla vostra pietanza un gusto davvero eccezionale.
Preparare gli spaghetti con le pannocchie è davvero molto semplice e veloce, quindi potrete tranquillamente cucinare questo piatto anche in un giorno lavorativo.
Ingredienti:
dosi consigliate per due persone
400 gr di pannocchie fresche
2 spicchi d’aglio
320 gr di pomodorini
olio evo q.b.
sale q.b.
160 gr di spaghetti
Tempo: preparazione 10′ – cottura 20′ circa + cottura pasta
Difficoltà: bassa
Procedimento:
Con l’ausilio di una forbice pulire le pannocchie tagliando la testa e le zampe, quindi sciacquarle sotto l’acqua corrente.
Sbucciare gli spicchi d’aglio, lavare e tagliare grossolanamente i pomodori e metterli in una padella capiente insieme all’olio 

cuocere per cinque minuti ed aggiungere anche le pannocchie 
e cuocere per altri sette minuti circa

quindi spegnere il fuoco e tagliare lateralmente il carapace delle pannocchie per estrarne la polpa
porre la polpa in un terrina 
e il sughetto al caldo

nel frattempo cuocere gli spaghetti in abbondante acqua bollente salata
e quando saranno al dente scolarli e mantecarli con il condimento
dopo un minuto aggiungere anche la polpa in precedenza estratta e terminare di mantecare.

A cottura ultimata impiattare e servire subito.
Se la ricetta degli spaghetti con le pannocchie ti è piaciuta condividila e seguimi sui social
