La PIZZA CON GRANA E GUANCIALE è un saporitissimo lievitato che piacerà a tutta la famiglia.
Un impasto dal sapore deciso e soffice, fa da base ad un condimento singolare ma decisamente gustoso!
La pizza con grana e guanciale è anche molto digeribile.
L’impasto si prepara con pochissimo lievito di birra e si fa lievitare per ventiquattro ore.
Questo, oltre a rendere la pizza digeribile, gli conferisce anche un particolare sapore molto gradevole.
Non temete però che la lunga lievitazione possa interferire con i vostri impegni quotidiani.
Dopo averla impastata infatti, la lievitazione si dovrà fare solo ed esclusivamente nel frigorifero.
A lievitazione avvenuta non vi resterà quindi che spianare l’impasto e condirlo.
La cottura della pizza con grana e guanciale dovrà avvenire ovviamente a forno ben caldo.
Se sarà ben dorata, sarà ancora più buona!
Se l’impasto della pizza con grana e guanciale non vi aggrada potrete sostituirlo con un impasto di semola a lunga lievitazione con un grammo di lievito di birra, oppure con un impasto classico.
Ingredienti:
per l’impasto
2 patate a paste gialla lesse (455 gr da crude)
300 gr di farina di semola rimacinata
200 gr di farina 00
50 gr di semi di lino
50 gr di semi di girasole
250 ml di acqua
10 gr di sale
20 gr di olio evo
2 gr di lievito di birra disidratato
per il condimento
50 gr di guanciale
grana grattugiato q.b.
Tempo: preparazione 30′ circa – lievitazione 24 h
Difficoltà: bassa
Procedimento per la pizza con grana e guanciale:
Unire in una ciotola capiente le farine e i semi di girasole e di lino
pelare le patate, schiacciarle ed aggiungerle alle farine
sciogliere il lievito nell’acqua e versarla nella ciotola contenente le farine ed iniziare ad impastare
incorporare anche l’olio e poi infine il sale
impastare energicamente per qualche minuto e formare con l’impasto una palla
coprire quindi con la pellicola alimentare a contatto per non far formare la crosticina e far lievitare in frigorifero per ventiquattro ore, quindi riprendere l’impasto e farlo intiepidire per circa quindici minuti
quindi oliare il fondo di una teglia e al suo interno spianare con le mani l’impasto
condirlo con il guanciale e il grana e cuocerlo in forno ben caldo a 200/220° per circa venti minuti o comunque fino a perfetta doratura
A cottura ultimata sfornare
porzionare e servire
Se la ricetta della pizza con grana e guanciale ti è piaciuta condividila e seguimi sui social