Ieri pomeriggio, come avete potuto vedere dall’anteprima nella mia pagina facebook, ho fatto le mie prime castagnole.
A differenza di tutte le altre che nel corso degli anni ho mangiato, sono soffici internamente.
Ho scelto di provare le castagnole di Franco Aliberti sotto consiglio di mia suocera, perché le aveva provate e le erano piaciute molto.
Franco Aliberti è uno chef che spesso è nel programma televisivo “detto fatto”, io seguo questa trasmissione assiduamente ma ovviamente la puntata in cui lui le aveva proposte non l’ho vista. Per cui, dopo averla cercata nel web mi sono messa all’opera.
Il risultato è stato ottimale, questi dolcini sono molto facili da preparare e anche molto gustosi.
L’unica variante che mi sono permessa di apportare è l’aggiunta di un pizzico di cannella nell’impasto, che gli conferisce un’aroma veramente delizioso!
Ormai siamo nel clou del carnevale, provatele anche voi!
Ingredienti:
160 ml di acqua
60 gr di burro
100 gr di farina 00
3 uova
un pizzico di sale
cannella in polvere q.b.
zucchero semolato q.b.
1 l di olio di semi per friggere
Tempo: preparazione 10″ – cottura 15″
Difficoltà: facile
Procedimento:
Pesare la farina e aggiungervi la cannella
Mettere in un pentolino l’acqua, il sale e il burro
porre sul fuoco e portare al punto di ebollizione, quindi aggiungere la farina e mescolare energicamente per due minuti
quando il composto risulterà omogeneo, si staccherà dalle pareti del pentolino e sul suo fondo comparirà una patina bianca
trasferirlo in una terrina e aggiunge le uova
e mescolare vigorosamente fino a farle assorbire
preparare ora una ciotola con dello zucchero semolato
mettere l’olio in una padella e farlo scaldare per bene, quindi friggere le castagnole. Prendere l’impasto con la punta del cucchiaino e metterlo nell’olio bollente
quando le castagnole si saranno ben colorate toglierle dall’olio e passarle nello zucchero
se questa ricetta ti è piaciuta condividilla e seguimi sui social