Come decorare dei biscotti di pasta frolla con pasta di zucchero.
Gaia mi aveva chiesto di farle dei biscotti da portare per merenda a scuola e io ovviamente non me lo sono fatto ripetere due volte 🙂
Mentre impastavo la pasta frolla ho pensato di preparare dei biscotti di pasta frolla con pasta di zucchero e così, dopo averli fatti raffreddare, mi son messa all’opera.
Per decorarli non occorrono attrezzi particolari, ci vuole solo un po’ di fantasia.
La pasta di zucchero si acquista anche nei supermercati a dei pressi accessibili oppure potrete provare a prepararla in casa ma sinceramente ritengo che quella industriale sia migliore.
Se vi va di coinvolgere anche i vostri pargoletti li farete molto felici, per i bambini è un po’ come giocare con la plastichina 😉
Ingredienti & occorrente:
biscotti di pasta frolla a forma di orsetto e a forma di cuore
pasta di zucchero di colore bianca
pasta di zucchero di colore arancione o in alternativa colorante alimentare arancione
pennarello alimentare di colore nero
zucchero a velo o amido di mais
mattarello
formine taglia biscotti a forma di orso e a cuore utilizzate per realizzare i biscotti
zuccherini sferici argentati
confettura di albicocche o pesche
pennello per alimenti
coltello a punta a lama liscia
stuzzicadenti
Ecco come decorare dei biscotti con la pasta di zucchero: Procedimento
Spolverizzare il piano di lavoro con lo zucchero a velo o amido di mais, per evitare così che durante la lavorazione la pasta di zucchero possa appiccicarsi sul piano di lavoro, agli attrezzi o alle mani.
Prendere un pezzo di pasta di zucchero bianca e lavorarla fra le mani e formarne un pallina

stenderla con il mattarello e con la formina ad orsetto imprimere la pasta dandogli la forma desiderata


Prendere ora il biscotto avente la stessa forma

spennellarlo con la marmellata e adagiarvi sopra la pasta di zucchero appena sagomata

Ora con la pasta di zucchero arancione formare una pallina e con l’ausilio della marmellata attaccarla al centro della faccia come se fosse il muso. Con il pennarello alimentare nero, disegnare gli occhi e sulla punta del muso il naso e con uno stuzzicadenti creare il solco di una bocca sorridente

Sempre con la pasta di zucchero arancione, formare una pallina, spianarla con il mattarello e con un coltello sagomarla creando una cravatta a punta, che abbia nel lato opposto due lembi ce andranno attaccati al collo dell’orso

Spalmare con la marmellata la cravatta e adagiarla sull’orsetto

Prendere un’altra pallina di pasta di zucchero arancione, stenderla e con il coltello sagomare un cuore, tanto grande da essere attaccato sull’addome dell’orsetto

Spalmarlo sempre di marmellata

e adagiarlo su un altro biscotto a forma di orso e per simulare occhi e bocca, utilizzare gli zuccherini fissandoli alla frolla sempre con la marmellata

Rivestire ora un biscotto a forma di cuore

Formare una pallina con la pasta di zucchero arancione

stenderla con il mattarello e sagomarla a forma di cuore con lo stesso taglia biscotti usato per il biscotto, rivestirci il biscotto usando sempre la marmellata per fissarlo

Prendere ora una piccola pallina di pasta di zucchero bianca

allungarla con le dita facendola scorrere avanti e indietro sul piano di lavoro, formando quindi un cilindro molto sottile

Dividere il cilindro in due parti e usando la marmellata fissarle sul cuore, creando la sagoma di un’anfora
riempire l’anfora per la sua metà con gli zuccherini che andranno sempre fissati con la marmellata

Ecco i nostri bellissimi biscotti decorati con la pasta di zucchero


Ora seguendo sempre le stesse tecniche, potrete continuare a decorare i vostri biscotti seguendo la vostra fantasia


