Oggi vi scrivo dal mio lettone. Io, marito e figlia abbiamo preso quasi in contemporanea l’influenza, loro per fortuna sono in via di guarigione. In questi giorni il piatto più succulento che abbiamo preparato è un brodino vegetale, ma non temete ho un archivio pieno di ricette da consigliarvi.
Una di queste è la MIA crema al latte al cioccolato.
Da usare per farcire torte e dolci, o anche come dolce al cucchiaio, è un’ottima alternativa alla crema pasticcera.
Indicata anche per chi ha un’intolleranza alle uova, per la mancanza di quest’ultime fra i sui ingredienti, è sicuramente più leggera, rispetto alla classica crema pasticcera.
Inoltre potete prepararla e conservarla in frigorifero anche per un paio di giorni.
La sua consistenza è molto simile a quella di un budino, provatela anche per una merenda alternativa, vi piacerà sicuramente.
Ingredienti:
20 gr di amido di mais
20 gr di farina 00
20 gr di cacao dolce
60 gr di zucchero
500 ml di latte
Tempo:preprazione 10″ – cottura 15″ circa
Difficoltà: facile
Costo: basso
Preparazione:
pesare la farina e la maizena e metterle in un’unica terrina,
pesare il cacao e lo zucchero
dosare il latte
Procedimento:
Mettere in un pentolino dal fondo spesso lo zucchero e il caco e mescolarli fra loro
aggiungere anche la farina con l’amido di mais e mescolarla allo zucchero e al cacao
infine aggiungere il latte un po’ alla volta, sempre continuando a mescolare
Dopo che tutti gli ingredienti si siano ben amalgamati, cuocere il composto a fuoco basso mescolando di continuo finche la crema non raggiunga la densità da voi desiderata (di solito spengo il fuoco quando vedo la prima bolla di ebollizione)
A questo punto coprire la crema al latte al cioccolato con della pellicola alimentare facendo in modo che questa aderisca alla crema, evitando così che durante il raffreddamento non si formi sulla crema la classica patina
Trascorso il tempo di raffreddamento potrete servire la crema, io l’ho resa più golosa aggiungendo dei confettini di cioccolato
Se questa ricetta ti è piaciuta seguimi su Facebook, clicca su MI PIACE sul topic posto in fondo a questa pagina.