Dolci - muffin

Muffin dolci al formaggio

Fino a qualche tempo fa forse non mi sarebbe mai balenata l’idea di aggiungere del formaggio fra gli ingredienti di un dolce, cheescake a parte non mi sarei mai fidata di una ricetta così.
Ma nella vita i gusti cambiano e in preda ad un attacco di sperimentazione ho preparato una colazione davvero gustosa.
Insieme a caffè e latte ho servito i miei muffin dolci al formaggio stupendo piacevolmente la mia bimba e mio marito.
Un pizzico di cannella ha conferito ai muffin dolci al formaggio un gusto particolare che li ha resi davvero irresistibili.
Soffici e deliziosi questi muffin sono ottimi per essere serviti tiepidi a colazione, ma possono essere serviti anche freddi per una buona e sana merenda.

Ingredienti ed occorrente
dose consigliata per n° 7 muffin dolci al formaggio

2 uova (92 gr)
100 gr di formaggio light spalmabile
120 gr di farina 00
60 gr di zucchero semolato
4 gr di lievito per dolci
cannella in polvere q.b.
stampo da muffin
pirottini in carta per muffin

Tempo: preparazione 15″ circa – cottura 25″
Difficoltà: bassa

Procedimento:
Sgusciare le uova in una terrina capiente e montarle con una frusta fino a renderle spumose ed aggiungere lo zucchero1

amalgamarli insieme ed unire anche il formaggio2

dopo averlo fatto assorbire al composto aggiungere anche la farina e il lievito e amalgamarli
3

4

montare fin quando l’impasto non scenderà dalla frusta senza spezzarsi7

ora con l’ausilio di un cucchiaio riempire con l’impasto i pirottini per tre quarti della loro capacità8

e cospargere il composto in superficie con la cannella9

cuocere in forno caldo a 170° per circa venticinque minuti.
A cottura ultimata sfornare e far raffreddare i muffin dolci al formaggio su una gratella10

quando i muffin dolci al formaggio saranno tiepidi potrete gustarli
muffin dolci al formaggio

Se la ricetta ti è piaciuta condividila e seguimi sui socialmuffin dolci al formaggio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le seguenti regole GDPR devono essere lette e accettate:
Questo modulo raccoglie il tuo nome, email e contenuto in modo che possiamo tenere traccia dei commenti inseriti sul sito web. Per maggiori informazioni, consulta la nostra politica sulla privacy dove riceverai maggiori informazioni su dove, come e perché memorizziamo i tuoi dati. PRIVACY POLICY