L’altro giorno sfogliavo l’agenda delle ricette di mia mamma e mi sono balzati agli occhi dei quadrati gialli incollati al foglio con del nastro adesivo, uno di questi era un ritaglio che conteneva la ricetta per fare i biscotti galletti del Mulino Bianco.
Credo che queste ricette risalgano alla fine degli ottanta, o al massimo agli inizi degli novanta, quando sulle confezioni dei biscotti c’era la dicitura “ i galletti biscotti genuini e una ricetta semplice, puoi farla anche tu con: “.
Mia figlia Gaia adora questi biscotti, per cui ovviamente mi sono messa ad impastare; ho seguito la ricetta attentamente ma ho solo sostituito la margarina con il burro perché non ce l’avevo.
Il risultato è stato strabiliante, sembrava di aver appena aperto una confezione di biscotti galletti del Mulino Bianco, stesso sapore e stessa fragranza. I biscotti galletti erano così buoni che sono finiti quasi subito, inoltre hanno anche passato a pieni voti la prova inzuppo, assorbono il latte senza rompersi.
Ingredienti:
250 gr di farina 00
63 gr di zucchero a velo
55 gr di burro (margarina da ricetta originale)
65 gr di latte
8 gr di lievito per dolci
1 uovo
zucchero semolato q.b.
Tempo: preparazione 20″ circa – cottura 20″ circa (10″-15″ da ricetta originale)
Difficoltà: bassa
Procedimento:
Pesare il burro e lasciarlo stiepidire fuori dal frigorifero per almeno venti minuti, quindi unirlo alla farina in un ciotola
lavorarli insieme sfregandoli ottenendo così una consistenza sabbiosa
aggiungere ora anche lo zucchero a velo, il lievito per dolci e il latte
iniziare ad impastare e trasferire il tutto sul piano di lavoro
continuare ad amalgamare ottenendo un panetto
stendere l’impasto con un mattarello fino ad ottenere una sfoglia dello spessore di circa mezzo centimetro e con una formina tagliare i biscotti
foderare una teglia con la carta forno e posizionare al suo interno i biscotti distanziandoli leggermente fra loro
Accendere il forno e preriscaldarlo a 170°.
Sgusciare l’uovo e sbatterlo con un forchetta e spennellarlo sulla superficie dei biscotti, in fine guardine con lo zucchero semolato
Infornare e cuocere per circa venti minuti.
A cottura ultimata sfornare, togliere dalla teglia e far raffreddare
Quando i biscotti galletti saranno raffreddati potrete gustarli per la vostra colazione
Se questa ricetta ti è piaciuta condividila e seguimi sui social
Fatti oggi, buonissimi e spiegazione perfetta, grazie mille!
Grazie a te 🙂