Biscotti all’olio di Halloween.
Biscotti all’olio di Halloween, la ricetta senza lattosio per prepararli velocemente senza stampini ad espulsione e senza tagliabiscotti.
Questa pasta frolla è senza burro e quindi non necessita di tempi di riposo in frigorifero; tutti gli ingredienti si impastano insieme e i biscotti si formano a mano libera.
I biscotti all’olio di Halloween sono profumatissimi e friabili, e sono una perfetta e sana merenda da proporre ai nostri bambini.
Io li ho preparati per la mia bimba, purtroppo è già a casa con l’influenza e stamattina mi ha fatto notare che non le preparavo una nuova ricetta a tema spettrale da troppo tempo… potevo deluderla? Assolutamente no! Così, dopo averle somministrato lo sciroppo, mi sono chiusa in cucina e ho seguito il mio istinto di mamma.
Leggeri ma tanto gustosi, i biscotti all’olio di Halloween faranno felici i vostri bambini e sicuramente anche voi!
Ingredienti per circa trenta biscotti:
4 uova
200 gr di zucchero
500 gr di farina 00
100 gr di fecola di patate
85 gr di olio di semi di girasole
1 pizzico di lievito per dolci
Tempo: preparazione 15′ circa – cottura 25′ circa
Difficoltà: bassa
Come preparare i biscotti di Halloween all’olio:
- Mettere in una ciotola la farina, la fecola,lo zucchero e il lievito, aggiungere anche le uova e l’olio e
- impastare tutto fino ad ottenere un panetto liscio e non appiccicoso,
- lavorarlo su un foglio di carta forno dandogli la forma di un cilindro avente circa tre/quattro centimetri di diametro
- tagliarlo quindi a fette spesse un centimetro, adagiarle su una leccarda foderata con carta forno e,
- sagomandole con le mani, formare dei fantasmini, delle zucche o dei teschi, si abbia però cura di non diminuire il loro spessore,
- con uno stuzzicadenti o anche una cannuccia creare dei fori formando così occhi e bocche
- decorarle internamente con degli zuccherini e
- infornare in forno caldo a 200° e cuocere per circa venticinque minuti o comunque fino a doratura.
- A cottura ultimata sfornare e mettere subito i biscotti su una gratella per farli raffreddare,
- quando i biscotti all’olio di Halloween saranno freddi potranno essere serviti,
- potrete riporli in apposite scatole alimentari e consumarli entro qualche giorno.
Se ti è piaciuta questa ricetta condividila e seguimi sui social
Potrebbero interessarti anche altre ricette:
– la ricetta dei fantasmi di meringa
– la ricetta delle mummie zombie di Halloween
– la ricetta della mano zombie di Halloween