Oggi vi presento la ricetta dei miei nidi di spaghetti.
Un primo piatto semplice ma d’effetto che con il suo sapore gustoso e delicato ci ha letteralmente conquistati.
La loro preparazione non è difficoltosa e prevede l’utilizzo di ingredienti poveri. Una ricetta economica che però potrete sicuramente proporre in un pranzo Natalizio, servendo magari un trittico di primi piatti, la vedrei bene infatti accanto a dei cannelloni ricotta e spinaci e ad una gustosa lasagna bianca.
Provateli e fatemi sapere 😉
Ingredienti:
dosi consigliate per tre persone
450 gr spinaci surgelati in foglia
1 scalogno
1 carota
330 gr spaghetti
500 di besciamella (la ricetta della besciamella senza lattosio la trovate qui)
1 bicchiere d’ acqua
olio evo q.b.
sale q.b.
Tempo: preparazione + cottura 1 h
Difficoltà: bassa
Preparazione:
far scongelare gli spinaci
pulire la carota e lo scalogno e tagliarli finemente
Procedimento:
Mettere in una capiente padella l’olio evo, la carota e lo scalogno in precedenza tagliati
cuocerli per due minuti e aggiungere gli spinaci, proseguire la cottura per altri tre minuti quindi aggiungere l’acqua e regolare di sale
portare a cottura, mescolando ogni tanto, per altri cinque minuti
nel frattempo portare ad ebollizione abbondante acqua salata e cuocervi gli spaghetti
scolare gli spaghetti ancora al dente e trasferirli nella padella contenente il condimento ed aggiungere metà della besciamella
metterli su una pirofila foderata con della carta forno
cospargere ora ogni nido con la restante besciamella
e cuocere in forno a temperatura massima con modalità grill per circa dieci minuti.
A cottura ultimata impiattare e servire