Crema di nocciole fatta in casa.
Crema di nocciole fatta in casa; la ricetta per preparare la simil Nutella. Da utilizzare nella preparazione di dolci, o più semplicemente per spalmarla su una fetta di pane fatto in casa, questa crema è sicuramente più genuina rispetto ai preparati industriali.
Senza lattosio, questa crema di nocciole spalmabile è davvero gustosa, è cremosa e, anche dopo essere stata in frigorifero, resta morbida e vellutata.

Fare la simil Nutella fatta in casa non è mai stato fra i miei obiettivi, anzi, secondo me, è impossibile riprodurla! Sbirciando però fra i vari blog di cucina, mi sono resa conto che spesso la foto di copertina è bella, e, di fatto, è la Nutella travasata o spalmata sul pane, e nei tutorial, invece, le foto ritraggono creme ben differenti.
Ho deciso quindi di prepararla per voi, senza trucchi e senza inganni!

Partiamo dal presupposto che, se non avete il bimby, le nocciole non si sfarineranno mai e quindi, nel composto, vi rimarrà una micro-granella croccantosa; per evitarlo, potrete utilizzare in alternativa la farina di nocciole, che però ha un costo un po’ elevato.
Se volete quindi preparare in casa una genuina crema di nocciole che soddisfi il palato, questa ricetta fa per voi! Ha conquistato tutta la mia famiglia, compreso il marito esigente in quanto a Nutella, e, a nostro avviso, la granellina di nocciole apporta un contributo positivo a questa preparazione e la rende ancora giù gustosa.
Ingredienti:
160 gr di nocciole già sguciate
200 gr di cioccolato fondente extra
120 gr di zucchero a velo
120 ml di olio di semi di girasole
160 ml di latte di soja (o vaccino se non avete intolleranza al lattosio)
Tempo: preparazione 20′ circa – cottura 10′ circa + tempo di raffreddamento
Difficoltà: bassa
Procedimento:
- Tostare le nocciole per qualche minuto in una padella antiaderente
- quindi, ancora calde, metterle su un canovaccio non lavato con ammorbidente e sfregarle fra loro in modo da far cadere la pellicina
- quindi porre le nocciole appena pulite in un robot da cucina

- lavorare con la lame cercando di polverizzarle il più possibile,
- e aggiungere a seguire lo zucchero a velo

- mettere in una pentola il latte tiepido, l’olio e il cioccolato spezzettato
- e farlo fondere dolcemente mescolando di sovente,
- unire quindi un po’ alla volta il trito di nocciole e zucchero avendo cura di incorporarlo al composto prima di aggiungerne dell’altro

- dopo aver incorporato tutte le nocciole
- continuare a cuocere per circa dieci minuti avendo cura di mescolare ogni tanto,
- a cottura ultimata far raffreddare e
- versare la crema di nocciole all’interno di vasetti in vetro ben puliti

- la crema di nocciole fatta in casa, una volta fredda, dovrà essere conservata in frigorifero e dovrà essere consumata entro qualche giorno

Se ti è piaciuta questa ricetta condividila e seguimi sui social

