Pane azzimo alla curcuma, la ricetta senza lievito
Pane azzimo alla curcuma; la ricetta per prepare un pane senza lievito saporito e fragrante. Da servire a tavola per accompagnare le varie portate, questo pane è perfetto anche per essere consumato come snack di metà giornata.
Impastato con farina, olio extra vergine d’oliva, acqua e curcuma, il pane azzimo non ha ovviamente tempi lievitazione.

Sfizioso anche da inserire fra le vivande di un buffet freddo, questa pietanza è uno dei miei cavalli di battaglia! Lo preparo infatti quando mi dimentico di comprare il pane o anche quando dobbiamo fare un picnic all’aria aperta.
Il pane azzimo, solitamente, piace a grandi e piccini, è perfetto per accompagnare salumi e formaggi e si prepara davvero in pochissimi minuti!
Ingredienti:
500 gr di farina 00
220 ml di acqua
100 gr di olio evo
6 gr di curcuma in polvere
Tempo: preparazione 20′ circa – cottura 30′ circa
Difficoltà: bassa
Procedimento:
- Mettere in una ciotola la farina e la curcuma,
- aggiungere anche l’olio e l’acqua e
- impastare fino ad ottenere un composto liscio e non appiccicoso

- porre l’impasto su un foglio di carta forno e spianarlo con un mattarello fino ad ottenere una sfoglia spessa circa due millimetri
- quindi, con un coppapasta o un bicchiere, ricavare tanti dischi e
- adagiarli in una teglia foderata con forno e
- continuare così impastando nuovamente il composto, spianarlo e ritagliarlo fino a terminarlo
- cuocere il pane azzimo in forno caldo a 200° per circa mezz’ora
- a cottura ultimata sfornare e farlo raffreddare su una gratella

- il pane azzimo potrà quindi essere servito subito oppure potrà essere conservato in apposite scatole alimentari per qualche giorno

Se ti è piaciuta questa ricetta condividila e seguimi sui social

