Pesto di noci.
Pesto di noci fatto in casa, la ricetta di un condimento saporito e sfizioso da utilizzare per i tuoi primi piatti. Valida alternativa al classico pesto alla genovese, non ha stagionalità e può essere preparato facilmente anche al ridosso dei pasti.

Questa è stata davvero una ricetta che mi è uscita dal cuore; quando ho servito in tavola gli spaghetti al pesto di noci non avrei mai pensato di conquistare così tanto la mia famiglia.
Senza panna nè latte, questo condimento ha un sapore molto sapido e gustoso che soddisfa appieno le papille gustative. Per prepararlo ho utilizzato le noci, del buon olio extra vergine d’oliva, del pan grattato, del grana, dell’aglio e infine spezie ed erbette aromatiche. Prima di servire la pasta con pesto di noci dovrete mantacarla velocemente in padella aggiungendo ulteriore olio o, eventualmente, un po’ di acqua di cottura.
Ingredienti per 4 persone:
100 gr di noci già sgusciate
1 spicchio d’aglio
20 gr di pan grattato
30 gr di grana padano
60 gr di olio evo
timo essiccato q.b.
noce moscata q.b.
400 gr di pasta
Tempo: preparazione 10′
Difficoltà: bassa
Come preparare il pesto di noci:
- Mettere in un robot da cucina tutti gli ingredienti e
- triturarli fin quando non si otterrà una cremina (a seconda dei vostri gusti personali potrete farla più grumosa o liscia)

- nel frattempo cuocere la pasta in acqua bollente salata
- scolarla al dente e
- mantecarla in una padella con il pesto di noci, aggiungendo qualora occorresse altro olio evo o un po’ dell’acqua di cottura della pasta

- quindi impiattare e servire subito

Se ti è piaciuta questa ricetta condividila e seguimi sui social

Potrebbero interessarti anche altre ricette:
– pesto di zucchine
– altri ricette di condimenti

