La ricetta delle pizzette alle olive ve la consiglia la piccola di casa.
Per cercare di evitare i prodotti contenti l’olio di palma, non abbiamo più acquistato le schiaccine alle olive che tanto adorava portare a scuola per la ricreazione ma, ovviamente, dovevo trovare una valida alternativa, e così ho creato le mie pizzette alle olive.
Poco lievito, una lunga lievitazione e ingredienti genuini fanno di queste pizzette una merenda sana che potrete tranquillamente surgelare per poi scongelare all’occorrenza.
Nonostante Gaia abbia apprezzato tantissimo le pizzette alle olive, ho aspettato a pubblicare la ricetta perché volevo sincerarmi che, anche da scongelate, queste mantenessero la loro gustosa fragranza.
Le pizzette alle olive sono ottime quindi per essere consumate a merenda ma anche per essere servite in un buffet insieme ad altre leccornie.
Ingredienti:
dose consigliata per 15 pizzette
200 gr di farina di semola rimacinata
1 gr di lievito di birra
10 gr di olio evo
60 gr di olive nere denocciolate
110 ml di acqua
oli evo q.b. aggiuntivo
Tempo: preparazione 20″ circa – lievitazione 7 h + 1 h di riposo – cottura 15″ circa
Difficoltà: bassa
Preparazione:
tagliare le olive in piccoli pezzi
pesare la farina
pesare il sale
pesare il lievito
dosare l’acqua
dosare l’olio
Procedimento:
Sciogliere il lievito di birra nell’acqua.
Mettere la farina in una ciotola e versarvi pian piano l’acqua con il lievito e iniziare ad impastare
quando l’acqua si sarà assorbita aggiungere l’olio e continuare ad impastare
aggiungere ora il sale un po’ alla volta, aggiungendolo nuovamente solo quando quello già aggiunto si sarà amalgamato all’impasto
infine unire anche le olive in precedenza sminuzzate e continuare ad impastare
L’impasto risulterà un po’ appiccicoso quindi infarinare il fondo di una ciotola e trasferirlo al suo interno, quindi coprire la ciotola con della pellicola alimentare e poi con un canovaccio, e lasciare lievitare per sette ore preferibilmente nel forno spento con lo sportello chiuso
Riprendere l’impasto e lavorarlo su una spianatoia infarinata quindi tagliarne un pezzo della grandezza di una noce
e schiacciarlo fra le dita formando la pizzetta, continuare così fino a terminare tutto il composto
Lasciar riposare le pizzette alle olive per un’ora coperte da uno strofinaccio.
Quindi trasferirle sulla leccarda e spennellarle con un filo d’olio evo
Infornare e cuocere a 200° per circa quindici minuti in forno già caldo.
A cottura ultimata sfornare subito e trasferire le pizzette alle olive su una gratella
Quando le pizzette alle olive saranno ben fredde potrete surgelarle avvolgendole singolarmente nella pellicola alimentare per poi scongelarle la sera prima di essere consumate


Se la ricetta delle pizzette alle olive ti è piaciuta condividila e seguimi sui social












