Che il pane raffermo si ormai un ottimo alleato in cucina credo sia assodato.
Ma giuro che non avrei mai creduto che non esso si potessero creare dei piatti irresistibili.
Il mio sito è pieno di ricette che vedono quest’alimento protagonista, ma penso che fra tutte questa sia proprio la mia preferita.
Nel tutorial infatti vi illustrerò i passaggi per realizzare la ricetta delle mie polpette di pane e pancetta.
Come vi dicevo questo piatto è davvero irresistibile.
Nonostante io abbia preferito cuocerle in forno, le polpette di pane e pancetta sono croccanti come le classiche polpette fritte.
Il loro sapore è davvero ottimo, potrete servirle come piatto unico, ma le vedrei bene anche su un tavolo di un buffet freddo.
Ingredienti:
250 gr di pane raffermo
1 uovo (52 gr sgusciato)
30 gr di grana grattugiato
130 gr di pancetta affumicata
3 gr di sale
pepe nero q.b.
Tempo: preparazione 20″ circa – cottura 40″
Difficoltà: bassa
Procedimento:
Mettere il pane raffermo in una ciotola piena d’acqua fin quando questo, assorbendo l’acqua, non avrà raddoppiato il suo volume
quindi strizzarlo, sbriciolarlo e metterlo in una capiente terrina insieme al resto degli ingredienti
ed impastarli amalgamandoli per bene
formare le polpette facendo roteare un po’ d’impasto nei palmi delle mani e adagiarle su una teglia rivestita da carta forno, quindi olearle in superficie
cuocere in forno a 200° per circa quaranta minuti.
A cottura ultimata sfornare e far raffreddare le polpette di pane e pancetta prima di servirle
Se la ricetta ti è piaciuta condividila e seguimi sui social