Piatti unici

Polpette di pane

La ricetta delle polpette di pane.

L’altro giorno avevo ospiti a cena, dovevamo festeggiare il nostro primo anno di amicizia e così nel pomeriggio ci siamo organizzati. Mi sono rinchiusa in cucina e ho preparato varie cose, fra queste anche le mie polpette di pane.
Durante la preparazione dei piatti ero molto ansiosa, il nostro amico infatti è un bravissimo vero Chef, per cui immaginate… io, umile foodblogger, stavo preparando un pasto per uno chef…
Lui come sempre non mi ha risparmiato, ma alla mia amica e ai suoi figli è piaciuto tutto.
Le polpette di pane possono essere servite per la cena con della verdura di contorno o insieme ad altre pietanze come sformato di patate in monoporzione o focacce, organizzando quindi una vera e propria cena finger.

Ingredienti:
500 gr pane raffermo
4 uova
150 gr formaggio grattugiato
prezzemolo essiccato q.b.
pepe nero q.b.
10 gr sale fino
150 gr cipolla dorata
70 gr groviera
olio evo q.b.

Tempo: preparazione 15″ + tempo di ammollo – cottura 30″ circa
Difficoltà: bassa
Costo: basso

Preparazione:
Mettere il pane in una capiente terrina in ammollo con dell’acqua,
pelare e tagliare la cipolla grossolanamente,
eliminare la buccia dal formaggio e tagliarlo a dadini,
foderare con la carta forno la leccarda del forno

Procedimento:
Quando il pane avrà assorbito l’acqua e avrà quindi raddoppiato il suo volume strizzarlo e sbriciolarlo mettendolo in una capiente terrina.
Aggiungere ora le uova, il sale, il prezzemolo, il pepe e il formaggio
2

impastare il tutto con le mani amalgamando per bene, quindi aggiungere anche le cipolle e la groviera in precedenza lavorati
3

incorporarle al composto continuando ad impastare.
Formare delle polpette e posizionarle sulla leccarda in precedenza foderata e condirle in superficie con un filo d’olio
4

Infornare e cuocere in forno a 180° per circa trenta minuti o fino a completa doratura.
A cottura ultimata sfornare subito, impiattare e servire calde o anche a temperatura ambiente
5

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le seguenti regole GDPR devono essere lette e accettate:
Questo modulo raccoglie il tuo nome, email e contenuto in modo che possiamo tenere traccia dei commenti inseriti sul sito web. Per maggiori informazioni, consulta la nostra politica sulla privacy dove riceverai maggiori informazioni su dove, come e perché memorizziamo i tuoi dati. PRIVACY POLICY