Intolleranze alimentari - senza uova, Ricette light, Secondi piatti di terra

Polpette di verza

La primavera è ormai alle porte e con gli ultimi frutti della stagione invernale ho preparato la ricetta delle polpette di verza.
Le polpette di verza sono assolutamente irresistibili e hanno un gusto eccezionale in grado di conquistare grandi e piccini.
Potrete servirle come secondo piatto insieme ad un contorno oppure potrete consumarle come aperitivo.
Non avendo le uova nell’impasto, il composto dovrà riposare in frigorifero in modo da avere una resa migliore, quindi è molto comodo da gestire anche per chi ha impegni lavorativi, potrete infatti prepararlo la sera prima per poi cuocerlo il giorno successivo.

Ingredienti:
1 broccolo verza (997 gr)
4 cucchiai di amido di mais
5 cucchiai di pan grattato
3 cucchiai di grana grattugiato
sale q.b.
olio evo q.b.

Tempo: preparazione 20′ circa – tempo di riposo 2 h – cottura 30′
Difficoltà: bassa

Procedimento:
recidere con un coltello la base della verza, eliminare le foglie più esterne e tagliarla a metà
1

2

affettare tutto eliminando il torsolo interno e lavare sotto l’acqua
3

cuocerla in acqua bollente salata per qualche minuto4

quindi scolarla e metterla in una ciotola5

regolare di sale ed amalgamare insieme all’amido di mais e al pan grattato6

7

8

ottenendo così un composto sodo ed omogeneo9

coprire con la pellicola alimentare e riporre in frigorifero per almeno due ore.
Trascorso il tempo di riposo riprendere l’impasto e foderare una teglia con la carta forno.
Con l’ausilio di due cucchiai formare le polpette di verza, prendere quindi l’impasto con un cucchiaio e con l’altro premerlo per compattarlo10

porre le polpette nella teglia e irrorarli in superficie con un filo d’olio evo 11

12

cuocere in forno caldo a 220° per circa trenta minuti o comunque fino a doratura.
A cottura ultimata sfornare13

e servirele polpette di verza ancora ben calde o tiepidebocconcini di verza

Se la ricetta delle polpette di verza ti è piaciuta condividila e seguimi sui socialbocconcini di verza

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le seguenti regole GDPR devono essere lette e accettate:
Questo modulo raccoglie il tuo nome, email e contenuto in modo che possiamo tenere traccia dei commenti inseriti sul sito web. Per maggiori informazioni, consulta la nostra politica sulla privacy dove riceverai maggiori informazioni su dove, come e perché memorizziamo i tuoi dati. PRIVACY POLICY