Dolci - dolci al cucchiaio

Rotolo decorato

Giocare a fare i pasticceri è una cosa davvero interessante.
Ogni volta che provo un nuovo dolce o una nuova tecnica sfido me stessa e imparo ovviamente qualcosina in più.
L’ultima volta che ho giocato a far la pasticcera ho preparato un rotolo decorato.
Sapete di cosa parlo vero?
Si, proprio quel dolce fatto di pasta biscotto e farcito con crema di nocciole che è veramente delizioso.
Tempo fa lo vidi anche decorato, la decorazione però non era esterna come nel tronchetto natalizio bensì era un tutt’uno con l’impasto.
Ne rimasi talmente affascinata che mi ripromisi di farlo, una volta scoperto la tecnica non vi nego che non mi sembrò poi tanto semplice da fare, però nel momento del gioco tutto è concesso e allora mi sono decisa a preparalo.
Ecco quindi che con fierezza vi consiglio di preparare il mio rotolo decorato perchè farlo è davvero molto semplice ed inoltre è davvero tanto gustoso.
Insomma seguendo questa tecnica si possono eseguire le più svariate decorazioni ottenendo quindi un effetto scenico di sicuro successo e un gusto davvero eccezionale.

Ingredienti:
4 uova (212 gr sgusciate)
100 gr farina 00
120 gr di zucchero
8 gr di lievito in polvere (1/2 bustina)
5 gr di cacao amaro in polvere
crema di nocciole q.b.
zucchero aggiuntivo q.b.

Tempo: preparazione 20″ circa – cottura 15″ – tempo di riposo 2 h
Difficoltà: media

Procedimento:
Disegnare sulla carta forno il contorno di una teglia avente misura ventitré per trentacinque e all’interno fare i disegni che si vorranno ottenere come decorazione0

sgusciare le uova in una terrina capiente, montarle rendendole gonfie e spumose e aggiungere lo zucchero2

unire anche la farina3

dopo averla fatta assorbire con delicatezza unire anche il lievito4

farlo assorbire quindi togliere cinquanta grammi d’impasto e mescolarli in una terrina al cacao setacciato6

trasferire l’impasto scuro in un biberon decora piatti con beccuccio a foro piccolo o in alternativa in un conetto fatto con carta forno 7

girare la carta forno dal lato opposto a quello disegnato e ricalcare con l’impasto nero i disegni in precedenza effettuati8

9

trasferire il tutto sulla leccarda del forno e cuocere in forno caldo a 180° per cinque minuti10

quindi sfornare senza spegnere il forno e versare sopra il restante impasto e livellarlo con una spatola11

infornare nuovamente e cuocere per dieci minuti sempre a 180°.
A cottura ultimata sfornare12

e trasferire la pasta biscotto ancora calda su un foglio di carta forno cosparso di zucchero semolato, lasciando quindi che il lato non decorato si insaporisca con lo zucchero13

staccare molto delicatamente la carta forno dalla pasta biscotto e dalla decorazione14

15

quindi capovolgere il dolce su un nuovo foglio di carta forno, tagliare le estremità dandogli una forma più regolare e farcire il lato non decorato con la crema di nocciole 16

aiutandosi con la carta forno arrotolare su se stessa la pasta biscotto dal lato più corto, avvolgerla nella stessa carta forno e metterla in frigorifero a riposare per almeno due/tre ore17

18

Trascorso il tempo di riposo potrete servire il rotolo decorato
rotolo decorato

Potrete servire il rotolo decorato sia a merenda che come dolce a fine pastorotolo decorato

Se la ricetta del rotolo decorato ti è piaciuta condividila e seguimi sui socialrotolo decorato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le seguenti regole GDPR devono essere lette e accettate:
Questo modulo raccoglie il tuo nome, email e contenuto in modo che possiamo tenere traccia dei commenti inseriti sul sito web. Per maggiori informazioni, consulta la nostra politica sulla privacy dove riceverai maggiori informazioni su dove, come e perché memorizziamo i tuoi dati. PRIVACY POLICY