La cosa che cerco di evitare da sempre sono i cibi già pronti, vi siete mai soffermati a leggere le etichette degli ingredienti?
Io si e vi assicuro che le componenti non sono per nulla salutari e non acquistandoli, oltre a cercare di preservare la salute della famiglia, ho anche un risparmio economico non indifferente.
Preparare in casa determinati prodotti ha un costo minore e sicuramente un sapore davvero più gradevole.
Le spinacine di pollo ne sono un esempio lampante, Gaia le mangia volentieri solo se sono fatte in casa.
La ricetta per prepararle gira in rete da tantissimi anni ma dopo avervi consigliato le spinacine di pane, non potevo non condividere con voi anche la mia personale ricetta delle spinacine di pollo.
Le mie spinacine di pollo infatti non sono tritate bensì tagliate a punta di coltello ed il risultato finale è quindi davvero strepitoso.
Ingredienti:
dosi consigliate per n° 8 spinacine di pollo
200 gr di spinaci freschi già lavati e puliti
1 uovo medio
400 gr di petto di pollo
20 gr di pecorino romano grattugiato
pan grattato q.b.
olio evo q.b.
Tempo: preparazione 20′ circa – cottura 10′ circa
Difficoltà: bassa
Procedimento:
Lessare gli spinaci in pochissima acqua bollente per pochi minuti, quindi scolarli e farli sgocciolare
nel frattempo tagliare molto finemente il petto di pollo
e poi anche gli spinaci
porre gli spinaci e il pollo in una ciotola insieme all’uovo e al formaggio ed amalgamarli
formare con il composto le spinacine e passarle nel pangrattato
quindi cuocerle in padella con un filo d’olio girandole spesso
oppure in forno caldo ponendole su carta forno e oliandole in superficie e cuocendole a 200° per circa dieci minuti
Quando le spinacine di pollo saranno pronte potrete servirle ancora calde o anche a temperatura ambiente
Se la ricetta delle spinacine di pollo ti è piaciuta condividila e seguimi sui social