Dolci - dolci al cucchiaio, Dolci - dolci senza cottura

Tiramisù corretto

La ricetta del tiramisù corretto.

Oggi voglio proporvi il tiramisù corretto, una nuova ricetta per preparare il tiramisù, ho pensato infatti di arricchirlo con del cioccolato e della Sambuca.
Il tiramisù corretto è un dolce davvero eccezionale, ha conquistato grandi e piccini con la sua estrema bontà.

Ingredienti:
500 gr di mascarpone
4 uova
280 gr di zucchero
2 cucchiai di Sambuca
350 gr di biscotti secchi ( o savoiardi)
caffè q.b. (io ho preparato due macchinette da 6 tazze)
cioccolato in scaglie fondente e bianco q.b.
cacao amaro q.b.

Tempo: preparazione 20′ circa + tempo di riposo
Difficoltà: bassa

Procedimento:
Sgusciare le uova e separare i tuorli dagli albumi ponendoli in due grandi ciotole e preparare il caffè.
Nel frattempo montare gli albumi a neve ben ferma aiutandosi con un pizzico di sale fino
1

2

montare ora i tuorli insieme allo zucchero fino ad ottenere una crema3

quindi aggiungere il mascarpone4

e continuare a montare il composto5

6

aggiungere ora un po’ alla volta gli albumi montati a neve, incorporandoli all’impasto con una frusta o un cucchiaio di legno con dei delicati movimenti rotatori cha vadano dal basso verso l’alto in modo così da non far smontare gli albumi7

8

9

Aggiungere al caffè la sambuca (se non ci sono bambini fra i vostri commensali potrete anche raddoppiare la dose del liquore)
10

inzuppare i biscotti nel caffè corretto 11

e con questi coprire il fondo della pirofila con la quale servirete il tiramisù corretto12

coprire i biscotti con la crema al mascarpone13

e farcirla con abbondante cioccolato fondente in scaglie14

stratificare coprendo nuovamente con i biscotti inzuppati nel caffè15

e poi nuovamente con la crema.
L’ultimo strato di tiramisù dovrà essere composto dalla crema spolverizzata con il cacao amaro e decorata con scaglie di cioccolato fondente e biancotiramisù corretto

riporre in frigorifero e lasciar riposare per qualche ora il dolce prima di servirlotiramisù corretto

Se la ricetta del tiramisù corretto ti è piaciuta condividila e seguimi sui social
tiramisù corretto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le seguenti regole GDPR devono essere lette e accettate:
Questo modulo raccoglie il tuo nome, email e contenuto in modo che possiamo tenere traccia dei commenti inseriti sul sito web. Per maggiori informazioni, consulta la nostra politica sulla privacy dove riceverai maggiori informazioni su dove, come e perché memorizziamo i tuoi dati. PRIVACY POLICY