Torta al pistacchio.
Torta al pistacchio, la ricetta di un dolce bello e goloso da proporre come torta di compleanno o anche come dessert a fine pasto.Torta di grande effetto, ma facile da realizzare, ha un gusto molto delicato che piacerà sicuramente a grandi e piccini.
La torta al pistacchio è il dolce che mi sono preparata per il mio compleanno; ho ideato tutto da sola, ingredienti utilizzati, dosi e decorazione, sono infatti il frutto della mia fantasia!
Questa torta al pistacchio ha conquistato davvero tutti e le ultime fette sono andate a ruba; l’ho preparata utilizzando la farina di pistacchi che mi aveva spedito Aromasicilia, che ha conferito, alla base di questo dolce, colore e una sapidità molto dedicata. Per la farcia e la decorazione invece, ho utilizzato una crema di mascarpone arricchita con pistacchi; se preferite, potrete sostituire la crema di mascarpone con la panna montata, utilizzando così una crema chantilly arrichita con pistacchi.
Ingredienti per uno stampo avente 22 cm di diametro:
per la base:
4 uova (212 gr sgusciate)
160 gr di farina 00
40 gr di farina di pistacchio di Bronte dop
120 gr di zucchero
1 bustina li lievito per dolci
burro e farina q.b. per lo stampo
per la farcia e la decorazione:
80 gr di pistacchi non salati già sgusciati
500 gr di mascarpone
80 gr di zucchero a velo
granella di pistacchi q.b.
per la bagna:
1 bicchiere d’acqua
1 cucchiaio di zucchero
Tempo: preparazione 20′ – tempo di cottura 35′ circa – farcitura e decorazione 15′ circa
Difficoltà: bassa
Come preparare la torta al pistacchio:
- Imburrare e infarinare lo stampo.
- Sgusciare le uova in una ciotola, aggiungere lo zucchero e iniziare a montare
- incorporare quindi anche le due farine e
- a seguire il lievito setacciato,
- versare il composto nello stampo in precedenza preparato e
- cuocere in forno caldo a 180° per circa trentacinque minuti, passata la prima mezz’ora di cottura fare comunque la prova stecchino,
- a cottura ultimata sfornare, sformare delicatamente e far raffreddare su una gratella.
- Con un coltello tagliare i pistacchi grossolanamente,
- e amalgamarli in una terrina con il mascarpone e con lo zucchero a velo.
- Quando la base della torta sarà fredda metterla in una vassoio e tagliarla a metà ottenendo così due dischi,
- sciogliere ora lo zucchero nell’acqua e bagnare la base della torta posta sul vassoio,
- farcirla con tre/quarti della crema di mascarpone e
- adagiare sulla farcia l’altro disco
- bagnarlo e spalmare su tutta la torta la restante crema di mascarpone e
- cosparge i bordi e la superficie della torta con la granella di pistacchi.
- La torta al pistacchio, prima di essere servita, dovrà essere riposta in frigorifero per almeno un paio d’ore
Se ti è piaciuta questa ricetta condividila e seguimi sui social
Potrebbero interessarti anche altre ricette:
– rotolo giraffa con crema di pistacchi di Bronte dop
– crema di ricotta al pistacchio di Bronte dop