Oggi, quindici settembre duemilaquindici, la mia bambina ha iniziato la scuola primaria.
Ansia e felicità andavano a braccetto e fin quando non è uscita da scuola serena e con un sorriso immenso non ero in me…
Visto che oggi abbiamo sopportato un grosso stress emotivo, una buona torta con la nutella ce la meritiamo senz’altro.
La torta con la nutella è davvero gustosa.
La consistenza dell’impasto è molto simile ad un ciambellone, e questo fa si che la nutella non vada sul fondo della torta durante la cottura, e resti quindi in superficie o al massimo nella parte centrale del dolce.
La torta con la nutella si presenta anche esteticamente accattivante, la nutella rimasta sulla superficie crea un motivo a pois e in ogni fetta servita c’è sempre una parte di nutella che resta umida e incredibilmente deliziosa.
Che si serva per la merenda o per una colazione sprint, direi che è sempre l’ora giusta per gustarsi una fetta della torta con la nutella.
Ingredienti:
dosi consigliate per una tortiera avente 24 cm di diametro
300 gr di farina 00
200 gr di zucchero
3 uova (145 gr sgusciate)
100 ml di olio di semi di girasole
8 gr di lievito per dolci (1/2 bustina)
20 ml di acqua
nutella q.b.
Tempo: preparazione 15″ circa – cottura 45″ circa
Difficoltà: bassa
Procedimento:
Imburrare ed infarinare lo stampo per la torta.
Sgusciare le uova e metterle in una terrina capiente, montarle a lungo fin quando non diventeranno spumose e ben gonfie, quindi aggiungere lo zucchero
continuare a montare versando prima l’olio e poi l’acqua e unire anche la farina
incorporare la farina prima manualmente e poi con il frullino e aggiungere infine il lievito
continuare a montare fin quando l’impasto non scenderà dalle fruste senza spezzarsi
versare quindi il composto al centro della tortiera lasciando che si espanda nella stessa da solo ed aggiungere quindi generose cucchiaiate di nutella su tutta la superficie dell’impasto
Infornare e cuocere in forno caldo per circa quarantacinque minuti a 180°.
Trascorsa la prima mezz’ora di cottura potrete verificare la cottura della torta con uno stuzzicadenti, se questo estraendolo sarà asciutto la torta sarà cotta altrimenti si dovrà proseguire la cottura.
A cottura ultimata sfornare e lasciar raffreddare la torta prima di sformarla
Quando la torta con la nutella sarà del tutto fredda potrete servirla cosparsa da poco zucchero a velo
Come potete vedere la nutella non è scesa sul fondo
Se la ricetta della torta con la nutella ti è piaciuta condividila e seguimi sui social