Vi avevo già parlato della zucchina spinosa, ha un sapore molto dolce che differenzia però dalle classiche zucchine, oltre a prepararle croccanti per un aperitivo, la ricetta è qui, oggi vi consiglio di prepararci un buon risotto.
Solitamente per la preparazione dei risotti viene impiegato il brodo vegetale, che va aggiunto pian piano fino alla cottura del riso, ma non avendolo sempre a disposizione e non acquistando dei dadi, ho deciso di farne a meno. Non è la prima volta che preparo un risotto con l’acqua al posto del brodo, alla fine gli ingredienti che accompagnano il riso rilasciano in cottura tutto il loro aroma per cui i miei risotti sono comunque sempre molto gustosi.
Ho deciso di mantecare questo risotto con il miele d’acacia, eliminando così il burro ed ho ottennuto un primo piatto veramente delicato e delizioso 🙂
Ingredienti:
dose consigliata per due persone
600 gr di zucchine spinose
1 scalogno piccolo
150 gr di riso
1 filo d’olio evo
1 cucchiaio colmo di miele d’acacia
Procedimento:
Dividere in due parti la zucchina per il verso della sua lunghezza

Eliminare ora la buccia (che è abbastanza spessa) appoggiando la zucchina sul tagliere e tagliar via la corteccia, quindi eliminare anche il seme interno.
A questo punto sciacquarla sotto l’acqua corrente per eliminare eventuali residui di spine e tagliarla a cubetti possibilmente di egual misura per rendere la cottura più omogenea.
Mettere in una casseruola capiente l’olio, la zucchina e il riso

far rosolare mescolando di continuo per tre minuti, quindi aggiungere l’acqua fino a coprire il tutto e regolare di sale

proseguire la cottura per altri quindici minuti circa mescolando molto spesso e se necessario aggiungendo altra acqua durante la cottura.
A questo punto aggiungere il miele e mantecare per un paio di minuti




